Attualità

1 Milione e mezzo al “Morra”: arriva il sì da Arus, il sindaco lo annuncia commosso, Vallo è in festa

Una notizia subito rimbalzata sui social fra il tripudio dei tifosi rossoblu e della città tutta. 

Silvana Romano

22 Marzo 2023

E’ arrivato il tanto agognato finanziamento per lo Stadio Comunale “ Giovanni Morra” di Vallo della Lucania. L’ha annunciato il sindaco della città Antonio Sansone nel corso della manifestazione dedicata ad Antonio Valiante. Una notizia arrivatagli proprio nel corso del suo intervento e che ha comunicato in diretta, fra l’entusiasmo dei presenti. Una notizia subito rimbalzata sui social fra il tripudio dei tifosi rossoblu e della città tutta. 

Il finanziamento per il Morra dal forse al sì

La piattaforma della Regione Campania, l’ Agenzia Regionale Universiadi e dello Sport (Arus) certifica il sì al finanziamento di 1 Milione e 500mila euro per lo “Stadio Comunale G. Morra” di Vallo della Lucania. Una necessità quasi vitale per i tifosi della Gelbison, quest’anno in Serie C.

Vitale soprattutto per l’orgoglio della città, costretta a vedere giocare la squadra del cuore nello stadio nella vicina Agropoli, al “Raffaele Guariglia”perché l’attuale infrastruttura non adeguata alle dispute professionistiche. Necessari molti interventi che, si spera,con lo stanziamento di oltre un milione di euro, si potrannorisolvere. 

Dall’appello di Sansone all’ok di De Luca

Nel mese di giugno, considerata la promozione della Gelbison in Serie C e l’inadeguatezza dello stadio comunale, il Sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Sansone, aveva scritto al Presidente di Regione, Vincenzo De Luca, affinchè tramutasse il previsto finanziamento pari a 8 milioni di euro, da destinare a varie infrastrutture calcistiche, fra cui il “Morra”, in realtà. Una lettera accorata, considerata l’impossibilità, da parte dell’amministrazione vallese, d’investire nell’adeguamento dello stadio alle caratteristiche previste dai canoni professionistici. Nel mentre, la disponibilità da parte della vicina Agropoli, a concedere il proprio stadio alle dispute della Gelbison. Una continua sfilettata nel fianco, per i rossoblu, costretti alla trasferta anche in caso di gioco “in casa” che si è perpetuata per quasi l’intera stagionecalcistica. Oggi, la notizia più bella e attesa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Torna alla home