Attualità

Tutto pronto ad Agropoli per la XXII edizione dell’Half Marathon

Torna l'appuntamento con l'Half Marathon ad Agropoli, appuntamento il 26 marzo

Redazione Infocilento

22 Marzo 2023

Domenica al via la XXII edizione dell’Half Marathon: 1.500 atleti ai nastri di partenza Domenica 26 marzo torna l’atteso appuntamento con l’Half Marathon.

Un grande evento per la città di Agropoli

Il primo grande evento che apre alla primavera agropolese all’insegna dello sport. L’Agropoli Half Marathon, giunta quest’anno alla ventiduesima edizione, prevede come di consueto un percorso di 21,097 km, omologato e certificato dalla Fidal, con partenza ed arrivo su via Risorgimento, estremamente suggestivo tra le bellezze di Agropoli e il fascino dell’Area Archeologica di Paestum.

Saranno oltre 1.500 gli atleti ai nastri di partenza, molti quelli di élite, tra cui top runners. Gli atleti provengono da tutta Italia, ma non mancano quelli di provenienza estera.

La manifestazione, patrocinata dal Comune di Agropoli, venne ideata da Pietro Mennea ed è realizzata da A.S.D. Atletica Libertas Agropoli di Roberto Funicello.

Risulta la più “antica” Mezza Maratona della Campania, ma sempre nuova nella sua essenza e nel suo proporsi, con un percorso velocissimo, con partenza ed arrivo nella suggestiva cornice di Agropoli e giro attorno ai templi di Paestum, patrimonio UNESCO.

L’appuntamento

Sabato 25 marzo saranno consegnati i pettorali nell’Aula Consiliare del Comune di Agropoli. Lo start della gara, il 26 marzo, è previsto alle ore 9.00; la cerimonia di premiazione alle ore 12.00.

Testimonial di questa edizione è Antonietta Di Martino, vice campionessa mondiale di salto in alto.

Il commento

«L’appuntamento di domenica con l’Half Marathon – afferma il sindaco Roberto Mutalipassi – è il primo di una serie di eventi del ricco cartellone della primavera di “Agropoli Città dello Sport” che a breve sveleremo. Un ventaglio ampio che spazia dall’atletica al basket, passando per la danza, il calcio, la pallavolo ed altro ancora.

Ogni fine settimana sarà contraddistinto da almeno un evento che porterà nella nostra città numerose persone tra atleti, accompagnatori e supporters. Insomma tante iniziative per una primavera ricca di sport in cui non ci si annoierà mai».

«Quest’anno – dichiara Roberto Funicello – raggiungiamo la 22esima edizione. Tutto cominciò nell’ormai lontano giugno del 2000 con la prima edizione, voluta dal grande Pietro Mennea che poi ne è diventato il testimonial fino al 21 marzo 2013, quando un brutto male se lo portò via prematuramente.

Oggi sono esattamente 10 anni senza Pietro Mennea, cittadino onorario della città di Agropoli.

Edizione che sarà salutata da una partecipazione cospicua di ben 1.500 atleti, dietro ai quali partirà inoltre una gara di 1 km non competitiva aperta alle famiglie».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home