Attualità

Tutto pronto ad Agropoli per la XXII edizione dell’Half Marathon

Torna l'appuntamento con l'Half Marathon ad Agropoli, appuntamento il 26 marzo

Redazione Infocilento

22 Marzo 2023

Domenica al via la XXII edizione dell’Half Marathon: 1.500 atleti ai nastri di partenza Domenica 26 marzo torna l’atteso appuntamento con l’Half Marathon.

Un grande evento per la città di Agropoli

Il primo grande evento che apre alla primavera agropolese all’insegna dello sport. L’Agropoli Half Marathon, giunta quest’anno alla ventiduesima edizione, prevede come di consueto un percorso di 21,097 km, omologato e certificato dalla Fidal, con partenza ed arrivo su via Risorgimento, estremamente suggestivo tra le bellezze di Agropoli e il fascino dell’Area Archeologica di Paestum.

Saranno oltre 1.500 gli atleti ai nastri di partenza, molti quelli di élite, tra cui top runners. Gli atleti provengono da tutta Italia, ma non mancano quelli di provenienza estera.

La manifestazione, patrocinata dal Comune di Agropoli, venne ideata da Pietro Mennea ed è realizzata da A.S.D. Atletica Libertas Agropoli di Roberto Funicello.

Risulta la più “antica” Mezza Maratona della Campania, ma sempre nuova nella sua essenza e nel suo proporsi, con un percorso velocissimo, con partenza ed arrivo nella suggestiva cornice di Agropoli e giro attorno ai templi di Paestum, patrimonio UNESCO.

L’appuntamento

Sabato 25 marzo saranno consegnati i pettorali nell’Aula Consiliare del Comune di Agropoli. Lo start della gara, il 26 marzo, è previsto alle ore 9.00; la cerimonia di premiazione alle ore 12.00.

Testimonial di questa edizione è Antonietta Di Martino, vice campionessa mondiale di salto in alto.

Il commento

«L’appuntamento di domenica con l’Half Marathon – afferma il sindaco Roberto Mutalipassi – è il primo di una serie di eventi del ricco cartellone della primavera di “Agropoli Città dello Sport” che a breve sveleremo. Un ventaglio ampio che spazia dall’atletica al basket, passando per la danza, il calcio, la pallavolo ed altro ancora.

Ogni fine settimana sarà contraddistinto da almeno un evento che porterà nella nostra città numerose persone tra atleti, accompagnatori e supporters. Insomma tante iniziative per una primavera ricca di sport in cui non ci si annoierà mai».

«Quest’anno – dichiara Roberto Funicello – raggiungiamo la 22esima edizione. Tutto cominciò nell’ormai lontano giugno del 2000 con la prima edizione, voluta dal grande Pietro Mennea che poi ne è diventato il testimonial fino al 21 marzo 2013, quando un brutto male se lo portò via prematuramente.

Oggi sono esattamente 10 anni senza Pietro Mennea, cittadino onorario della città di Agropoli.

Edizione che sarà salutata da una partecipazione cospicua di ben 1.500 atleti, dietro ai quali partirà inoltre una gara di 1 km non competitiva aperta alle famiglie».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home