Attualità

“Il Viaggio della Legalità” fa tappa a Pollica: 50 studenti di Castelfranco Emilia omaggiano Angelo Vassallo

Sono 50 i partecipanti, tutti studenti e studentesse dell'Istituto Lazzaro Spallanzani di Castelfranco Emilia

Manuel Chiariello

21 Marzo 2023

Il sindaco di Pollica, Angelo Vassallo

Toccare con mano i temi della legalità, partendo da Castelfranco Emilia e scendendo verso Sud. È l’iniziativa lanciata dal Sindaco della città, Giovanni Gargano, che insieme agli studenti dell’Istituto Lazzaro Spallanzani, ha dato vita al “Viaggio della Legalita”. Tappa conclusiva a Pollica, per ricordare Angelo Vassallo

“Il Viaggio della Legalità”

Sono 50 i partecipanti, tutti studenti e studentesse dell’Istituto Lazzaro Spallanzani di Castelfranco Emilia, i quali, accompagnati dal Sindaco, Giovanni Gargano, e dal Comandante della Polizia Locale, Cesare Dinapoli, hanno affrontato questo lungo viaggio, all’insegna della legalità, della durata di quattro giorni. Le tappe sono state Roma, Napoli, Catanzaro, Roccella Jonica e infine Pollica, proprio nella giornata del 21 marzo, giorno dedicato alla memoria di tutte le vittime innocenti di mafia.

Qui, in terra cilentana, si terrà un omaggio al Sindaco pescatore, Angelo Vassallo, un modo per permettere ai ragazzi di conoscere quanto successo, di ascoltare le testimonianze e i progetti di rilancio del territorio.

L’Iniziativa

Il progetto del “Viaggio della Legalità” si è reso possibile grazie al Sindaco di Castelfranco Emilia, Giovanni Gargano, al quale, dopo aver ricevuto minacce mafiose nel 2020, sono stati assegnati dei fondi destinati agli “Amministratori Sotto Tiro”, promossi dal Ministero degli Interni.

Tali fondi, hanno reso possibile la realizzazione di questo lungo percorso itinerante che ha visto protagonisti i ragazzi. Quest’ultimi, confrontandosi con i tanti uomini e donne che combattono ogni giorno per garantire la legalità, hanno avuto modo di approcciarsi a una tematica così importante quanto delicata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home