Alburni

Serre, oggi la proclamazione del sindaco dopo le elezioni bis

Dopo il ritorno al voto nella sezione 2 Antonio Opramolla confermato sindaco. Ecco la maggioranza che guiderà Serre

Alessandra Pazzanese

21 Marzo 2023

Antonio Opramolla

Poco dopo mezzogiorno presso l’Aula Consiliare del Palazzo Municipale, a Serre è iniziata la cerimonia per la proclamazione del sindaco, Antonio Opramolla. Rieletto primo cittadino del comune alburnino dopo il ritorno alle urne, stabilito dal TAR, per la sezione numero 2.

La proclamazione del sindaco

La proclamazione è stata presieduta dall’avvocato Corrado Spina di Battipaglia, chiamato esternamente a rivestire la carica di presidente di seggio, vista la particolarità della tornata elettorale.

Spina, difatti, viene spesso nominato dalla Prefettura per seguire le operazioni elettorali nei comuni commissariati.

Il commissario, Roberto Amantea, viceprefetto di Salerno, è rimasto a Serre poco meno di due mesi.

Il ritorno al voto

Il ritorno alle urne ha visto trionfare la lista di Opramolla che, addirittura, ha preso centinaia di voti in più rispetto alle elezioni di giugno: dopo aver sommato i voti della seconda sezione a quelli delle altre sezioni in cui gli esiti non furono annullati dal TAR, è emerso che la lista “siAMO Serre”, capeggiata da Opramolla, ha ricevuto 1332 voti contro i 1160 della lista “Ritorno al futuro” guidata da Palmiro Cornetta.

La nuova maggioranza

L’Amministrazione Comunale di Serre sarà guidata, dunque, da Antonio Opramolla e dai consiglieri Franco Mennella, Marta Pizzarelli, Francesco Turco, Antonio Luongo, Gemma Luciani, Donato Mennella, Gerardo Fragella e Patrizia Quaranta.

Faranno parte della minoranza, insieme a Palmiro Cornetta, i consiglieri Domenico Catalano, Giovanni Opramolla e Vincenzo Zito.

Spina ha ringraziato il maresciallo dei carabinieri e tutte le forze dell’ordine di Serre per aver garantito sicurezza e serenità presso il seggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Aquara, il bar da un milione: “Il Caffè del Corso” il più fortunato del Cilento

Un déjà vu per gli aquaresi, che ricordano bene il 19 giugno 2022, quando un altro biglietto vincente, sempre da mezzo milione di euro, fu acquistato proprio nello stesso bar

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home