Attualità

Vallo di Diano: ok all’adeguamento sismico della scuola elementare e asilo nido

Il comune di Teggiano ha approvato il progetto per l'adeguamento sismico dell'edificio scolastico e l'accorpamento dell'asilo nido

Angela Bonora

26 Marzo 2023

Asilo Nido

Il Comune di Teggiano, con a capo il sindaco Michele Di Candia, ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione dei lavori di “Adeguamento sismico della scuola elementare di Pantano, con accorpamento della scuola materna”.

Il progetto: lavori e costi dell’intervento

Si tratta della scuola elementare situata in via San Giuseppe a Teggiano. Nello specifico, l’edificio che ospita attualmente la Scuola Materna di Patano è inadeguato e non è conforme alla normativa vigente ed in particolare alle norme tecniche per le costruzioni, per questo saranno effettuati lavori di adeguamento sismico e la realizzazione di nuovi spazi necessari per ospitare la scuola dell’infanzia.

L’intervento prevede un costo di circa 3 milioni di euro così ripartiti: circa 2,4 milioni per il costo dei lavori compresi di oneri per la sicurezza e circa 600 mila euro per le somme a disposizione della stazione appaltante.

Le finalità del progetto

L’obiettivo del progetto è di effettuare lavori di miglioramento e di adeguamento sismico per garantire la sicurezza dei più piccoli e di tutto il personale dipendete che lavora nella struttura scolastica.

Il finanziamento

Il progetto sarà candidato per le richiese di contributi per progetti relativi ad opere di messa in sicurezza di edifici di proprietà comunale. In particolare l’Ente ha partecipato all’avviso pubblico del Ministero dell’Istruzione, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per il “potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: da asili nido ad Università – Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home