Attualità

Vallo di Diano: ok all’adeguamento sismico della scuola elementare e asilo nido

Il comune di Teggiano ha approvato il progetto per l'adeguamento sismico dell'edificio scolastico e l'accorpamento dell'asilo nido

Angela Bonora

26 Marzo 2023

Asilo Nido

Il Comune di Teggiano, con a capo il sindaco Michele Di Candia, ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione dei lavori di “Adeguamento sismico della scuola elementare di Pantano, con accorpamento della scuola materna”.

Il progetto: lavori e costi dell’intervento

Si tratta della scuola elementare situata in via San Giuseppe a Teggiano. Nello specifico, l’edificio che ospita attualmente la Scuola Materna di Patano è inadeguato e non è conforme alla normativa vigente ed in particolare alle norme tecniche per le costruzioni, per questo saranno effettuati lavori di adeguamento sismico e la realizzazione di nuovi spazi necessari per ospitare la scuola dell’infanzia.

L’intervento prevede un costo di circa 3 milioni di euro così ripartiti: circa 2,4 milioni per il costo dei lavori compresi di oneri per la sicurezza e circa 600 mila euro per le somme a disposizione della stazione appaltante.

Le finalità del progetto

L’obiettivo del progetto è di effettuare lavori di miglioramento e di adeguamento sismico per garantire la sicurezza dei più piccoli e di tutto il personale dipendete che lavora nella struttura scolastica.

Il finanziamento

Il progetto sarà candidato per le richiese di contributi per progetti relativi ad opere di messa in sicurezza di edifici di proprietà comunale. In particolare l’Ente ha partecipato all’avviso pubblico del Ministero dell’Istruzione, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per il “potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: da asili nido ad Università – Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Torna alla home