Cilento

Abusi edilizi a Castellabate, area acquisita al patrimonio del Parco

Abusi edilizi non demoliti, arriva il provvedimento di acquisizione da parte del Parco Nazionale del Cilento

Redazione Infocilento

21 Marzo 2023

Carabinieri Forestali

Abusi edilizi a Castellabate, il Parco acquisisce le opere al suo patrimonio. L’iter da parte dell’Ente con sede a Vallo della Lucania si è concluso nei giorni scorsi ed ha avuto inizio questa estate dopo gli accertamenti eseguiti da parte dei Carabinieri Parchi della stazione del comune di Benvenuti al Sud.

Abusi edilizi: le contestazioni

Nel luglio scorso i militari informarono il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni di aver effettuato controlli relativi alla demolizione e ricostruzione di un vecchio manufatto in pietra, nonché la realizzazione di un’area di scavo sul lato sud – est che avrebbe modificato lo stato dei luoghi, nonché un muro di contenimento in cemento armato sul lato sud.

Successivamente lo stesso Reparto dei Carabinieri, facendo seguito ad una richiesta del Parco, ha precisato che il manufatto presentava un volume di circa 350 metri cubi e l’area di scavo di 90 metri cubi. Stando alle contestazioni le opere risulterebbero abusive. Di qui l’ordine di demolizione e ripristino dei luoghi emesso nel novembre scorso.

Il provvedimento

Nonostante l’avviso, però, i carabinieri nei giorni scorsi hanno attestato che “non risulta ottemperato l’ordine demolitorio né è presente agli atti di questo Ufficio istanza volta a chiedere il dissequestro temporaneo finalizzato al ripristino dello stato“.

Di qui il provvedimento del direttore del Parco di acquisizione gratuita al patrimonio dell’Ente delle opere abusive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Torna alla home