Attualità

La Provincia di Salerno con il consigliere Sorrentino alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli,: “sarà un’estate da record”

Ultimo giorno per partecipare alla XXVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). E’ stata inaugurata giovedì 16 marzo e si protrarrà per l’intera giornata in un’area espositiva di 12.000mq

Redazione Infocilento

18 Marzo 2023

Ultimo giorno per partecipare alla XXVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). E’ stata inaugurata giovedì 16 marzo e si protrarrà per l’intera giornata in un’area espositiva di 12.000mq.

Una vetrina eccellente per promuovere e valorizzare il patrimonio campano, ma anche per inaugurare la prossima stagione estiva che si presenta molto promettente in termini di affluenze turistiche e volume d’affari.

I numeri della BMT Napoli 2023

400 espositori, 10.500 operatori accreditati, 150 buyers, 12 regioni e 26 Paesi partecipanti, 220 media, 4 workshop B2B tematici: il workshop Incoming con 50 buyers internazionali selezionati dall’Enit specializzati sul prodotto Italia, il workshop TerBIRSAme, Benessere & Vacanza Attiva con 20 buyers specializzati sul segmento Terme, Benessere & Vacanza Attiva, il workshop Incentive&Congressi con 20 meeting planner interessati a servizi e strutture delle meeting industry ed il workshop Turismo Sociale con 50 CRAL decisori dei viaggi di gruppo e fuori stagione.

Il consigliere Sorrentino “assist” del Cilento e Vallo di Diano

La Provincia di Salerno è presente nello stand della Regione Campania con il consigliere delegato al Turismo e Promozione del Territorio Pasquale Sorrentino: “una maratona comunicativa e promozionale, tra la Conferenza “Chiamata alle Arti” per la valorizzazione del patrimonio turistico del territorio provinciale e i programmi dell’ Unione Comuni Paestum Alto Cilento, il progetto “Borghi” e la partecipazione al Forum delle destinazioni, con focus specifici su Cilento, Vallo di Diano, Sele e Tanagro, la promozione di cammini per il turismo esperienziale e il turismo di ritorno e a progetti consolidati come Terre del Bussento.

La stagione turistica 2023 è già iniziata – ho concluso Sorrentino – e ci prepariamo a numeri record. Siamo al lavoro per il cartellone eventi in Provincia di Salerno e l’offerta museale ed escursionistica integrata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Torna alla home