Attualità

Tutto pronto per il Torneo Internazionale Città di Agropoli: una festa del calcio giovanile e dei suoi valori

Dal 3 all'8 aprile si svolgerà il Torneo Internazionale Città di Agropoli, giunto quest'anno alla sua 41^ edizione.

Luisa Monaco

18 Marzo 2023

Torneo Internazionale Agropoli

La Campania si prepara ad ospitare uno degli eventi più importanti dedicati al calcio giovanile della regione. Dal 3 all’8 aprile si svolgerà il Torneo Internazionale Città di Agropoli, giunto quest’anno alla sua 41^ edizione.

Un evento che non sarà soltanto una competizione sportiva, ma anche un’occasione per promuovere l’amicizia, la solidarietà e i valori positivi che il calcio sa trasmettere, soprattutto in un momento di crisi internazionale come quello attuale.

I campi di gioco non saranno soltanto quelli di Agropoli, ma anche quelli di Capaccio Paestum, Roccadaspide, Santa Maria di Castellabate e Casal Velino.

Competizioni tra squadre internazionali e italiane

Il Torneo Internazionale Città di Agropoli, ideato da Antonio Inverso alias Caciotta, ospiterà ben 88 squadre, divise in 11 categorie. Arriveranno in Campania compagini provenienti da diverse parti del mondo, tra cui Inghilterra, Canada, Slovacchia, Polonia e Repubblica Ceca. Oltre a queste, parteciperanno anche club di varie regioni italiane, come Veneto, Toscana, Lazio, Abruzzo, Molise e Sicilia.

La cerimonia di apertura e le finali

Il momento più emozionante del Torneo Internazionale Città di Agropoli, come da tradizione, sarà la cerimonia di presentazione di tutti i club partecipanti, con l’esecuzione degli inni nazionali, che si terrà giovedì 6 aprile alle ore 14.30 allo stadio “Guariglia”.

Sabato 8 aprile, invece, saranno in programma le finali, che decreteranno le squadre vincitrici di questa importante manifestazione dedicata al calcio giovanile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Atletico Pisciotta eliminato dai play off dopo la sconfitta a Casapesenna

Una sconfitta che pone fine alla corsa per la promozione nonostante l'ottima stagione disputata. La società: «Non è la fine, ma un nuovo punto di partenza»

Ernesto Rocco

03/05/2025

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home