Attualità

20mila euro del Fondo territoriale per la riqualificazione delle aree verdi: ecco dove

Il Comune di Amalfi, sotto la guida del sindaco Daniele Milano, ha deciso di investire 20mila euro del Fondo di progettazione territoriale per la riqualificazione dell’area verde del castello di Pogerola.

Redazione Infocilento

17 Marzo 2023

Castello Pogerola

Il Comune di Amalfi, sotto la guida del sindaco Daniele Milano, ha deciso di investire 20mila euro del Fondo di progettazione territoriale per la riqualificazione dell’area verde del castello di Pogerola.

Il finanziamento è stato assegnato dall’Agenzia di Coesione ed è finalizzato a rilanciare e accelerare la progettazione nei piccoli Comuni, nelle Province e nelle Città metropolitane delle regioni del Sud e delle aree interne.

Ecco il progetto

Il Fondo di progettazione territoriale è un’iniziativa innovativa, ideata per supportare gli enti territoriali del Sud Italia nell’aumento del parco progetti degli enti locali, da presentare successivamente a bando di finanziamento per l’assegnazione delle risorse del Pnrr, dei Fondi strutturali europei o del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.

Il sindaco Daniele Milano ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, spiegando come la delibera di giunta che prevede l’avvio della progettazione per la riqualificazione dell’area verde del castello di Pogerola sia un segnale forte dell’impegno dell’amministrazione a partecipare attivamente ai prossimi bandi.

Come ha spiegato il sindaco, l’obiettivo dell’amministrazione è quello di essere in “pole position” per rispondere alle opportunità che verranno offerte dai prossimi bandi. L’investimento nell’area verde del castello di Pogerola è solo uno dei tanti progetti che il Comune di Amalfi intende realizzare con il supporto del Fondo di progettazione territoriale. Grazie a questa iniziativa innovativa, il Comune potrà presentare progetti di qualità, ben strutturati e in grado di rispondere alle esigenze del territorio e dei cittadini.

Un’iniziativa volta alla riqualificazione del territorio di Amalfi

La riqualificazione dell’area verde del castello di Pogerola è un obiettivo importante per l’amministrazione comunale, che vuole dare nuova vita a uno dei luoghi più suggestivi della città.

La progettazione dell’area verde sarà avviata immediatamente e, una volta raggiunto il livello esecutivo, il progetto potrà essere presentato ai prossimi bandi di finanziamento. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di realizzare un progetto ambizioso e di grande impatto per il territorio, che possa rappresentare un esempio di buone pratiche per tutti gli enti locali del Sud Italia.

Il Fondo di progettazione territoriale rappresenta un’opportunità importante per gli enti territoriali del Sud Italia, che possono contare sul supporto di una iniziativa innovativa e ambiziosa per il rilancio del territorio. Grazie a questo strumento, il Comune di Amalfi potrà realizzare progetti di qualità e contribuire alla crescita economica e sociale del territorio, offrendo ai cittadini servizi e infrastrutture all’avanguardia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Torna alla home