Attualità

Emozioni in musica al Liceo “A. Gatto” di Agropoli: al via i concerti da camera

Il Liceo A. Gatto è pronto a dare il via ai suoi concerti da camera che si terranno presso le due sedi del liceo, situate in via Fiamme Gialle e in via Pio X, a partire dal 21 marzo 2023.

Redazione Infocilento

16 Marzo 2023

Concerti da camera agropoli

Il Liceo A. Gatto è pronto a dare il via ai suoi concerti da camera che si terranno presso le due sedi del liceo, situate in via Fiamme Gialle e in via Pio X, a partire dal 21 marzo 2023.

Saranno sei gli appuntamenti dedicati alle varie classi di musica d’insieme del Liceo musicale: fiati, archi, percussioni, pianoforte, chitarra, canto corale. Un’occasione imperdibile per ascoltare i giovani talenti accompagnati dai loro Maestri, che regaleranno emozionanti momenti a tutti gli ascoltatori.

Ecco come saranno articolate le giornate

Il primo concerto, in programma per il 21 marzo, vedrà protagonisti gli allievi e le allieve di canto accompagnati dai pianisti delle cinque classi del Liceo musicale. Sarà un’ottima occasione per ascoltare le voci di talento degli studenti e le stupefacenti performance dei pianisti.

Nei concerti successivi, gli studenti del Liceo A. Gatto si uniranno ai giovanissimi alunni delle classi ad indirizzo musicale delle scuole secondarie di I grado “Gino Rossi Vairo” di Agropoli, Castellabate San Marco, Capaccio Paestum e Albanella.

Il progetto ministeriale “Orchestra a scuola… scuola in orchestra” consentirà alle sei orchestre junior verticali delle scuole ad indirizzo musicale del territorio di offrire al pubblico presente tante emozioni in musica.

Ad ogni concerto parteciperanno anche alcuni ex alunni del Liceo musicale, già laureati presso i Conservatori statali di musica, che saranno lì per dimostrare quanto siano state importanti le loro esperienze al Liceo A. Gatto.

Gli altri appuntamenti

Il secondo appuntamento, che si terrà il 29 marzo, sarà interamente dedicato al pianoforte in occasione del “Pianoday”, che celebra il principe degli strumenti con riferimento ai suoi 88 tasti. Sarà un’occasione unica per ammirare l’abilità dei giovani pianisti.

Il terzo concerto, previsto per il 4 aprile, sarà diviso in due parti: la prima dedicata al flauto e la seconda alla musica d’insieme con le percussioni. Sarà un’esperienza emozionante per tutti gli appassionati di questi strumenti.

Il quarto appuntamento, in programma per il 20 aprile, vedrà protagonisti i gruppi di musica d’insieme fiati dei sassofoni e degli ottoni. Un’occasione unica per apprezzare le sonorità di questi strumenti a fiato.

Il quinto concerto, che si terrà il 21 aprile, sarà dedicato ai gruppi da camera con gli archi e il clarinetto. Sarà un’esperienza emozionante per tutti gli appassionati della musica da camera.

La prima parte dei concerti da camera 2023 del Liceo A. Gatto si concluderà giovedì 27 aprile con la chitarra, attraverso un repertorio solistico e di musica d’insieme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Torna alla home