Attualità

Migrazione sanitaria in Campania, Ciampi (M5S) conferma il disastro di De Luca sulla sanità campana

La situazione della sanità in Campania sembra essere sempre più critica, come confermato dall'ultimo report dell'Osservatorio Gimbe.

Redazione Infocilento

16 Marzo 2023

De Luca

La situazione della sanità in Campania sembra essere sempre più critica, come confermato dall’ultimo report dell’Osservatorio Gimbe.

La mancanza di attenzione e di investimenti nella salute da parte della Regione sta creando un sistema sanitario al collasso, che sta comportando la migrazione di pazienti e risorse verso il Nord.

Le dichiarazioni

Secondo i dati forniti dall’Osservatorio Gimbe, ogni anno si spostano 3,33 miliardi di euro dal Sud al Nord a causa della migrazione sanitaria. Le regioni capofila dell’autonomia differenziata, come Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto, raccolgono la maggior parte dei fondi, con un saldo attivo del 94,1%. Al contrario, l’83,4% del saldo passivo si concentra in Campania, Lazio e nel Sud del Paese, dimostrando l’enorme disuguaglianza che ancora persiste in Italia.

Un rapporto che evidenzia molteplici criticità nella sanità campana

La Campania sembra essere una delle regioni più colpite, con una mancanza di attenzione da parte del governo regionale nei confronti della salute dei cittadini. Ospedali fatiscenti, personale sanitario insufficiente e una grave carenza di mezzi stanno rendendo la situazione sempre più difficile per i pazienti e per il personale medico.

Il fenomeno della migrazione sanitaria sta mettendo in luce due cose molto importanti. La prima è che la gestione della sanità regionale da parte del presidente De Luca sta arrivando allo stremo, la seconda è che l’introduzione dell’autonomia differenziata, voluta dalla leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, rischia di peggiorare ulteriormente la situazione.

Per il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Ciampi, la situazione non può più essere ignorata e devono essere adottate misure immediate per migliorare la situazione. La salute dei cittadini non può essere un’opzione, ma deve essere sempre una priorità assoluta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Torna alla home