Attualità

Al via l’installazione di 350 cestini per le deiezioni canine a Salerno, si punta ad estendere il servizio in tutte le Città

A Salerno sono stati installati i primi cestini per la raccolta delle deiezioni canine. Si tratta di un'iniziativa che ha preso il via questa mattina dal quartiere Pastena

Luisa Monaco

16 Marzo 2023

Cestini deiezioni canine

A Salerno sono stati installati i primi cestini per la raccolta delle deiezioni canine. Si tratta di un’iniziativa che ha preso il via questa mattina dal quartiere Pastena, ma che presto si estenderà in tutta la città.

InfoCilento - Canale 79

Ecco dove è stato posizionato il primo cestino

Il primo cestino è stato posizionato in via Madonna di Fatima, alla presenza del sindaco Vincenzo Napoli, dell’assessore all’Ambiente Massimiliano Natella e dell’amministratore unico di Salerno Pulita Vincenzo Bennet.

L’obiettivo è quello di incentivare i possessori di cani ad utilizzare i cestini, collaborando così alla pulizia e al decoro delle strade e delle piazze della città. I cestini saranno installati nelle strade dove maggiormente si sono concentrati gli interventi di rimozione nei mesi addietro e andranno ad integrare la dotazione degli attuali cestini stradali che già assolvono anche a questa funzione.

L’iniziativa

Realizzati appositamente per la città di Salerno, saranno installati in totale 350 cestini, utilizzando come sostegno i pali della segnaletica stradale.

I cestini hanno una capienza di 13 litri, sono geolocalizzati e dotati di un sistema di allerta di riempimento. In pratica, la società partecipata Salerno Pulita verrà avvertita quando il cestino va svuotato e l’operazione verrà effettuata dagli addetti della stessa società.

Le finalità

Il costo complessivo dell’installazione dei cestini è di 128mila euro. Si tratta di un’esigenza avvertita dalla cittadinanza, come evidenziato dal sondaggio sul gradimento dei servizi effettuato due mesi fa e a cui hanno partecipato oltre 1200 utenti.

La società Salerno Pulita ha tenuto in debita considerazione i suggerimenti dei cittadini e ha dato subito una risposta con l’installazione dei primi cestini. Altre iniziative verranno prese nei prossimi mesi per migliorare il servizio e la pulizia della città.

L’installazione dei cestini per la raccolta delle deiezioni canine è un’iniziativa importante per la città di Salerno, che punta a migliorare la qualità della vita dei cittadini e la pulizia delle strade e delle piazze.

È importante che i possessori di cani collaborino con l’amministrazione utilizzando i cestini in modo corretto, contribuendo così al decoro della città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home