Attualità

Al via l’installazione di 350 cestini per le deiezioni canine a Salerno, si punta ad estendere il servizio in tutte le Città

A Salerno sono stati installati i primi cestini per la raccolta delle deiezioni canine. Si tratta di un'iniziativa che ha preso il via questa mattina dal quartiere Pastena

Luisa Monaco

16 Marzo 2023

Cestini deiezioni canine

A Salerno sono stati installati i primi cestini per la raccolta delle deiezioni canine. Si tratta di un’iniziativa che ha preso il via questa mattina dal quartiere Pastena, ma che presto si estenderà in tutta la città.

Ecco dove è stato posizionato il primo cestino

Il primo cestino è stato posizionato in via Madonna di Fatima, alla presenza del sindaco Vincenzo Napoli, dell’assessore all’Ambiente Massimiliano Natella e dell’amministratore unico di Salerno Pulita Vincenzo Bennet.

L’obiettivo è quello di incentivare i possessori di cani ad utilizzare i cestini, collaborando così alla pulizia e al decoro delle strade e delle piazze della città. I cestini saranno installati nelle strade dove maggiormente si sono concentrati gli interventi di rimozione nei mesi addietro e andranno ad integrare la dotazione degli attuali cestini stradali che già assolvono anche a questa funzione.

L’iniziativa

Realizzati appositamente per la città di Salerno, saranno installati in totale 350 cestini, utilizzando come sostegno i pali della segnaletica stradale.

I cestini hanno una capienza di 13 litri, sono geolocalizzati e dotati di un sistema di allerta di riempimento. In pratica, la società partecipata Salerno Pulita verrà avvertita quando il cestino va svuotato e l’operazione verrà effettuata dagli addetti della stessa società.

Le finalità

Il costo complessivo dell’installazione dei cestini è di 128mila euro. Si tratta di un’esigenza avvertita dalla cittadinanza, come evidenziato dal sondaggio sul gradimento dei servizi effettuato due mesi fa e a cui hanno partecipato oltre 1200 utenti.

La società Salerno Pulita ha tenuto in debita considerazione i suggerimenti dei cittadini e ha dato subito una risposta con l’installazione dei primi cestini. Altre iniziative verranno prese nei prossimi mesi per migliorare il servizio e la pulizia della città.

L’installazione dei cestini per la raccolta delle deiezioni canine è un’iniziativa importante per la città di Salerno, che punta a migliorare la qualità della vita dei cittadini e la pulizia delle strade e delle piazze.

È importante che i possessori di cani collaborino con l’amministrazione utilizzando i cestini in modo corretto, contribuendo così al decoro della città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Torna alla home