Attualità

Non sembra avviarsi verso una soluzione il problema delle adesioni alla Pro Loco ad Altavilla Silentina

Il comune, retto dal sindaco Francesco Cembalo, ha già promosso un incontro pubblico sul tema invitando anche il componenti della Pro Loco e il presidente, Angelo Christian Sabia

Alessandra Pazzanese

16 Marzo 2023

Altavilla silentina

Il comune, retto dal sindaco Francesco Cembalo, ha già promosso un incontro pubblico sul tema invitando anche il componenti della Pro Loco e il presidente, Angelo Christian Sabia. L’incontro, però, è stato disertato da quest’ultimi.

L’organizzazione dei cittadini

I cittadini, dal loro canto, si sono ugualmente organizzati per raccogliere, attraverso un banchetto posizionato nella piazza di Altavilla, le richieste di adesione.

Tutto ciò non è bastato ad aprire le porte a nuove iscrizioni in quanto dalla Pro Loco non sembrerebbe esserci stata risposta. L’ente comunale, dal suo canto, ha promosso una nuova assemblea pubblica, prevista per il 22 marzo, alle ore 21:00, presso l’Auditorium del paese.

All’assemblea è stato invitato nuovamente anche il Presidente e il Consiglio direttivo della Pro Loco.
Intanto i cittadini stanno continuando a promuovere l’organizzazione di banchetti per raccogliere le altre adesioni. “La Pro Loco di Altavilla da oltre dieci anni non dà risposta a chi chiede di farne parte come socio. Questa gestione chiusa è diventata intollerabile.

L’incontro è stato un nulla di fatto

Il 10 febbraio scorso c’è stata una riunione in cui erano presenti quasi tutte le associazioni e i comitati di Altavilla, compreso il presidente della Pro Loco. Dopo aver accertato la sua disponibilità, il sindaco ha accolto la richiesta di organizzare un incontro pubblico per favorire finalmente l’ingresso di nuovi soci.

A quest’incontro però non si è presentato nessuno della Pro Loco, sicché si è deciso di inviare ugualmente le richieste di adesione con lettera raccomandata” ha fatto sapere l’avvocato Tommaso Errico che si è offerto di aiutare a compilare e spedire le domande.

“Abbiamo già spedito decine di domande, ma ci sono ancora molti altri che vorrebbero farlo. Io e alcuni giovani volenterosi, saremo a Borgo Carillia, mercoledì dalle 17 alle 19, a Cerrelli venerdì dalle 17,30 alle 19,30 e domenica mattina dalle 10,30 alle 12,30 ad Altavilla centro” ha fatto sapere Errico annunciando di portare il banchetto anche nelle frazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Torna alla home