Attualità

Operazione della Guardia di Finanza: tre giovani cilentani nei guai, ordinanza cautelare per aver aggredito finanzieri durante il servizio

La Guardia di Finanza di Vallo della Lucania ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare del divieto di dimora e dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di tre ventenni cilentani

Redazione Infocilento

16 Marzo 2023

Tribunale Vallo

La Guardia di Finanza di Vallo della Lucania ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare del divieto di dimora e dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di tre ventenni cilentani, rei di aver aggredito dei finanzieri in servizio.

L’operazione

Questo intervento è stato necessario a seguito dell’aggressione subita da una pattuglia di militari, avvenuta lo scorso mese di settembre, mentre questi erano impegnati in controlli di routine in materia di regolare rilascio di scontrini e ricevute fiscali, nei confronti di un gruppo di giovani appena usciti da un ristorante.

La ricostruzione

Secondo quanto ricostruito, durante le operazioni di servizio, un terzo soggetto si è improvvisamente scagliato con violenza e frasi minacciose verso i finanzieri. Nel tentativo di immobilizzarlo, i militari sono stati ostacolati dall’altrettanto violenta reazione dei ragazzi, permettendo così alla persona aggressiva di fuggire senza essere immediatamente identificata.

Le indagini sono state avviate dai finanzieri di Agropoli e la procura della Repubblica di Vallo della Lucania è stata informata dei fatti. La procura ha disposto immediatamente indagini per risalire all’identità dell’aggressore fuggitivo. Successivamente, grazie ai risultati delle indagini, insieme ad altri due soggetti, i tre ventenni sono stati denunciati per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali.

L’esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare è stata effettuata dalla Guardia di Finanza di Vallo della Lucania, la quale ha agito in piena collaborazione con la magistratura per garantire il rispetto delle leggi e la tutela dei diritti dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Torna alla home