Attualità

Blitz della Polizia municipale al Liceo Artistico Carlo Levi di Eboli: topi, escrementi e infiltrazioni d’acqua

Silvana Scocozza

15 Marzo 2023

È di poco fa la notizia del blitz della Polizia Municipale presso la sede del Liceo Artistico Carlo Levi di Eboli a seguito di richiesta degli alunni che già da qualche giorno protestavano per carenze igieniche nel plesso scolastico.

Le criticità

Gli alunni erano in rivolta da diversi giorni e questa mattina hanno chiesto l’intervento dei caschi bianchi che, una volta sul posto, hanno constatato le notevoli infiltrazioni d’acqua nelle aule dell’Istituto e soprattutto la presenza di ratti e di escrementi addirittura attorno ai distributori automatici di cibi e bevande. Anche molti dei lavori realizzati dagli studenti nell’ambito di corsi e laboratori sono stati interessati dal passaggio di ratti e ricoperti dagli escrementi.

Da qui l’intervento della Polizia municipale

Gli uomini del capitano Mario Dura hanno effettuato il blitz e avviato tutta la procedura del caso inoltrando tempestivamente segnalazione agli organi di competenza per procedere alla immediata manutenzione dell’edificio e alla sanificazione dell’intero plesso scolastico e garantire il ripristino delle condizioni necessarie di sicurezza e pulizia.

La situazione al Liceo Artistico Carlo Levi di Eboli è stata seguita con attenzione dalle autorità competenti, che hanno garantito la massima attenzione alla questione e la risoluzione dei problemi riscontrati. La sicurezza e la salute degli studenti è una priorità assoluta per le autorità locali e per la Polizia Municipale, che rimarrà vigile e pronta ad agire in caso di nuove segnalazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Torna alla home