Alburni

Giornata di prevenzione oncologica: appuntamento con gli screening gratuiti negli Alburni

Anche a Castelcivita ritornano le giornate per la salute: sabato, 18 marzo, i cittadini, anche non residenti, potranno effettuare delle visite gratuite di prevenzione oncologica grazie all’iniziativa denominata “Salute in Piazza”.

Alessandra Pazzanese

14 Marzo 2023

Prevenzione oncologica

Anche a Castelcivita ritornano le giornate per la salute: sabato, 18 marzo, i cittadini, anche non residenti, potranno effettuare delle visite gratuite di prevenzione oncologica grazie all’iniziativa denominata “Salute in Piazza”.

Il progetto è stato finanziato dalla Regione Campania e la giornata è stata patrocinata dal comune di Castelcivita, retto da sindaco, Antonio Forziati. Le visite si terranno presso la Casa Albergo Anziani, in Via E. Di Filippo, num.32.

L’iniziativa

Organizzata dall’Associazione “Noi amici dell’Hospice e dell’ospedale di Eboli”, presieduta da Armando De Martino, dalla “Rete I Care” con le associazioni “Arcobaleno Marco Iagulli Onlus”, presieduta da Tiziana Iervolino e da “Roberto Cuomo Onlus”, presieduta da Vito Cuomo.

In partnership anche l’associazione Dunyaa, presieduta da Thierno Birahim Diop.

Ecco tutte le info utili

Sarà possibile sottoporsi agli screening gratuiti dalle ore 9:00 alle ore 13:00. Le visite specialistiche alla mammella saranno a cura della dottoressa Lorella Di Fabio; quelle per la prevenzione del melanoma saranno effettuate dal dottor Franco Luogo; quelle ginecologiche saranno a cura del dottor Daniele Feola; e gli screening atti a prevenire i fattori di rischio per il tumore al polmone saranno curati dai medici Mario Rosario Scorzelli e Cesare Doddato.

Negli ultimi sei mesi, “Salute in Piazza, ha già effettuato visite oncologiche gratuite nei comuni di Eboli, Battipaglia, Pontecagnano, Faiano e Giungano.

In totale sono stati visitati oltre 600 pazienti e dueante gli appuntamenti sono emersi sei casi di sospette neoplasie su cui si potrà intervenire per tutelare la salute dei pazienti. Si tratta di dati che, ancora una volta, confermano l’importanza della prevenzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Torna alla home