Alburni

Consiglio Comunale monotematico a Sant’Angelo a Fasanella sul dissesto finanziario, ecco di cosa si è discusso

Si è tenuto giovedì 9 marzo 2023, il consiglio comunale monotematico in cui gli amministratori di Sant'Angelo a Fasanella hanno dovuto prendere atto del dissesto finanziario.

Alessandra Pazzanese

13 Marzo 2023

Comunità Montana Alburni

Si è tenuto giovedì 9 marzo 2023, il consiglio comunale monotematico in cui gli amministratori di Sant’Angelo a Fasanella hanno dovuto prendere atto del dissesto finanziario.

Il consiglio comunale, i dettagli

L’incontro, aperto al pubblico, è durato diverse ore e sul tema non sono stati pochi i punti di scontro tra la maggioranza, guidata dal sindaco Gaspare Salamone, e l’opposizione capeggiata da Pietro Cappelli.
Nel consiglio comunale si è discusso della bocciatura del piano di rientro pluriennale proposto alla Corte dei Conti con un prospetto di rientro della durata di dieci anni.

L’iter

L’ente, dinanzi alla sentenza, rinunciò a presentare ricorso ed ora sarà nominato un Commissario che si occuperà del risanamento dei conti. L’amministrazione guidata da Salamone resterà in carica. Il buco in bilancio, di oltre seicentomila euro, e che ha causato il dissesto eredito dalle precedenti amministrazioni ed è relativo ad opere pubbliche realizzate tra il 2010 e il 2011.

I problemi, per l’ente comunale, nacquero perché, nonostante i fondi per le opere in questione fossero stati concessi della Regione Campania, questi non furono di fatto mai erogati a causa del mancato perfezionamento delle pratiche. Una situazione che ha portato a sopprimere i finanziamenti lasciando a carico del comune tutte le spese già effettuate.

Le decisioni

Mezzo milione di debiti nel periodo antecedente al consuntivo del 2016. Questi i numeri e le date dei fatti. Il piano di rientro non approvato dalla Corte dei Conti proposto nel 2017.

L’Organo di revisione ha ritenuto che, affinché si possa dare avvio ad un reale processo di risanamento economico-finanziario del comune, occorre innanzitutto liberarlo dai limiti di bilancio così da garantire anche la continuità nell’erogazione dei servizi pubblici indispensabili alla collettività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Torna alla home