Alburni

Consiglio Comunale monotematico a Sant’Angelo a Fasanella sul dissesto finanziario, ecco di cosa si è discusso

Si è tenuto giovedì 9 marzo 2023, il consiglio comunale monotematico in cui gli amministratori di Sant'Angelo a Fasanella hanno dovuto prendere atto del dissesto finanziario.

Alessandra Pazzanese

13 Marzo 2023

Comunità Montana Alburni

Si è tenuto giovedì 9 marzo 2023, il consiglio comunale monotematico in cui gli amministratori di Sant’Angelo a Fasanella hanno dovuto prendere atto del dissesto finanziario.

Il consiglio comunale, i dettagli

L’incontro, aperto al pubblico, è durato diverse ore e sul tema non sono stati pochi i punti di scontro tra la maggioranza, guidata dal sindaco Gaspare Salamone, e l’opposizione capeggiata da Pietro Cappelli.
Nel consiglio comunale si è discusso della bocciatura del piano di rientro pluriennale proposto alla Corte dei Conti con un prospetto di rientro della durata di dieci anni.

L’iter

L’ente, dinanzi alla sentenza, rinunciò a presentare ricorso ed ora sarà nominato un Commissario che si occuperà del risanamento dei conti. L’amministrazione guidata da Salamone resterà in carica. Il buco in bilancio, di oltre seicentomila euro, e che ha causato il dissesto eredito dalle precedenti amministrazioni ed è relativo ad opere pubbliche realizzate tra il 2010 e il 2011.

I problemi, per l’ente comunale, nacquero perché, nonostante i fondi per le opere in questione fossero stati concessi della Regione Campania, questi non furono di fatto mai erogati a causa del mancato perfezionamento delle pratiche. Una situazione che ha portato a sopprimere i finanziamenti lasciando a carico del comune tutte le spese già effettuate.

Le decisioni

Mezzo milione di debiti nel periodo antecedente al consuntivo del 2016. Questi i numeri e le date dei fatti. Il piano di rientro non approvato dalla Corte dei Conti proposto nel 2017.

L’Organo di revisione ha ritenuto che, affinché si possa dare avvio ad un reale processo di risanamento economico-finanziario del comune, occorre innanzitutto liberarlo dai limiti di bilancio così da garantire anche la continuità nell’erogazione dei servizi pubblici indispensabili alla collettività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Torna alla home