Attualità

Cinghiale taglia la strada ad un giovane uomo che stava rientrando a casa dal lavoro: è successo a Roccadaspide

Venerdì sera, un giovane uomo che stava rientrando a casa dal lavoro ha avuto un incontro ravvicinato con un cinghiale in località Fonte di Roccadaspide

Alessandra Pazzanese

13 Marzo 2023

Venerdì sera, un giovane uomo che stava rientrando a casa dal lavoro ha avuto un incontro ravvicinato con un cinghiale in località Fonte di Roccadaspide. Poco dopo le 20:00, il cinghiale ha tagliato la strada all’automobile dell’uomo, causando ingenti danni al veicolo.

InfoCilento - Canale 79

L’incidente

Fortunatamente, l’incidente non ha causato alcun danno all’uomo, che risiede in un’altra frazione di Roccadaspide. La carcassa del cinghiale è stata rimossa questa mattina dall’Asl Veterinaria di Salerno.

Tuttavia, l’episodio ha riacceso l’allarme dei cittadini delle aree del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che da tempo chiedono un intervento dell’ente parco per risolvere il problema dei cinghiali sempre più numerosi e meno restii ad avvicinarsi alle zone abitate.

L’allarme dei cittadini

Il fenomeno non è nuovo e negli ultimi tempi si è aggravato notevolmente, creando non pochi problemi agli abitanti della zona. I cinghiali, infatti, spesso causano danni alle proprietà private e agli orti, ma rappresentano anche un rischio per la sicurezza stradale.

La richiesta di intervento all’ente parco è forte e chiara, i cittadini chiedono soluzioni efficaci per arginare la presenza dei cinghiali nelle aree abitate. Speriamo che l’ente parco prenda seriamente in considerazione questa richiesta e trovi presto una soluzione adeguata per tutelare la sicurezza dei cittadini e del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home