Attualità

Più forze dell’Ordine nel Vallo di Diano, la richiesta di Matera al Ministro che risponde: “Si farà Commissariato ad Agropoli”. Scoppia la polemica nel Vallo di Diano

È polemica nel Vallo di Diano in merito a quanto risposto dal Capo di Gabinetto del ministro Piantadeosi, Maria Teresa Sempreviva, sollecitato dal Consigliere Regionale, Corrado Matera

Federica Pistone

13 Marzo 2023

Matera

È polemica nel Vallo di Diano in merito a quanto risposto dal Capo di Gabinetto del ministro Piantadeosi, Maria Teresa Sempreviva, sollecitato dal Consigliere Regionale, Corrado Matera, il quale “chiedeva un intervento per garantire un’attività di prevenzione e controllo del territorio, potenziando l’organico e istituendo un commissariato di Polizia”.

InfoCilento - Canale 79

La polemica

Il Capo di Gabinetto del Ministro, ha risposto in sostanza che “la situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica sul territorio è attentamente seguita.

Sono stati elaborati piani di ‘azione per garantire una più efficace risposta sia in chiave preventiva sia di contrasto all’attività criminale” anche attraverso “il progetto di istituzione di un Commissariato di pubblica sicurezza ad Agropoli consentirà di elevare ancor di più la cornice di sicurezza del territorio”.

Da qui la polemica: poiché vista l’escalation di furti e il malcontento diffuso nel Vallo di Diano, la richiesta è chiara, non solo quella del Consigliere Matera, ma anche quella che arriva dai sindaci e dai cittadini.

Le forze dell’ordine, in particolare i Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, guidati del Capitano, Roberto Bertini, stanno mettendo in atto serrati controlli per reprimere il fenomeno dei furti, ma bisogna ricordare che sono sotto organico (mancano circa 70 militari) e che la compagnia salese ha competenza su un territorio molto vasto e anche con una particolare conformazione geografica.

Le dichiarazioni

Il consigliere Matera ha ringraziato il Ministro per l’attenzione posta alla sua richiesta, ma allo stesso tempo ha aggiunto: “devo, purtroppo, sottolineare che nelle ultime settimane le notizie e le segnalazioni di episodi di microcriminalità nel Vallo di Diano sono di nuovo tornate a livelli preoccupanti. Continuerò quindi con massimo impegno ad attivarmi affinché vengano intensificate le attività di controllo anche attraverso il sistema di videosorveglianza in parte già attivato e si proceda a un rafforzamento delle forze dell’ordine territoriali e richiederò la necessità di istituire un commissariato nel Vallo di Diano”.

Il consigliere Matera chiede sostegno ai sindaci del territorio e di formalizzare con una delibera ad hoc sia la richiesta di ripristino del Tribunale di Sala Consilina e sia l’istituzione del Commissariato di Polizia.

L’allarme furti

A proposito di sindaci, questi ultimi devo fare i conti con il fenomeno dilagante dei furti e tentati furti che hanno portato i cittadini in alcuni casi ad organizzare delle ronde o comunque ad essere intenzionati ad intraprendere azioni di “prevenzione e repressione” in modo autonomo. Un fatto pericoloso e che preoccupa. Ed infatti, il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, comune bersagliato dai ladri negli ultimi mesi, ha espresso preoccupazione e sentimenti di solidarietà verso le vittime dei malviventi ma allo stesso tempo ha invitato i suoi concittadini di non intraprendere iniziative non consentite dalla legge.

“Il giusto modo per affrontare la situazione, ha sottolineato il sindaco Rinaldi, non può che chiamarsi fiducia nelle Forze dell’Ordine del territorio che, talvolta con risorse umane ridotte, stanno facendo il possibile e con sacrificio per garantire la sicurezza di tutti noi.

Non esiste altra forma di collaborazione che quella di affidarsi a loro, di segnalare qualcosa che realmente ci sembra “strano” al 112, di denunciare i furti e i tentativi di furti. Ogni altra iniziativa, spontanea o organizzata che sia, non solo non è opportuna ma anche pericolosa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Torna alla home