Attualità

Rischio chiusura punti nascita Pierro contro De Luca: “sua la responsabilità”

“Quella di De Luca è stata una politica che ha distrutto i Punti Nascite presenti a Sud della Provincia di Salerno”

Maria Emilia Cobucci

12 Marzo 2023


La responsabilità per la chiusura dei Punti Nascite di Polla e Sapri è del Governatore De Luca“. A dirlo l’onorevole Attilio Pierro, parlamentare della Lega, che interviene  in merito alla questione dei Punti Nascite. Una risposta a quanto dichiarato dal Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca lo scorso mercoledì in occasione di una sua visita a Roccagloriosa, nel Cilento.

Le accuse di De Luca e la replica di Pierro

Il Presidente aveva attribuito la responsabilità della chiusura dei Punti Nascita di Polla e soprattutto di Sapri al governo.

Il Governatore ha affermato che la Regione Campania ha presentato un’ulteriore deroga per i Punti Nascite ma ad oggi non è stata inviata alcuna richiesta  al Ministero – ha continuato Pierro – L’ultima richiesta di deroga risale al 2018 e già allora il Ministro della salute Speranza, appartenente al suo stesso orientamento politico, aveva dato un sonoro diniego. E da allora nulla è stato fatto da De Luca per salvarli”

Secondo quanto affermato da Pierro “il Governatore inoltre non ha potenziato in alcun modo il Punto nascite di Sapri. Non ha nominato un Primario, anzi ha permesso che diversi ginecologi presente sul territorio andassero in altre strutture ospedaliere come Lagonegro e Salerno“.

Pierro si mostra critico verso il governatore. “Quella di De Luca è stata una politica che ha distrutto i Punti Nascite presenti a Sud della Provincia di Salerno. La Regione Campania in questi ultimi 5 anni  avrebbe potuto potenziare i Punti Nascite di Polla e Sapri attraverso la presenza di medici e infermieri in maniera tale che anche il numero dei parti potesse crescere nel tempo. Ha detto una serie di menzogne”.

Le accuse ai sindaci

L’onorevole infine si è soffermato sul trattamento che De Luca ha riservato ai Sindaci del territorio, preoccupati per le sorti del Punto Nascite di Sapri, definendoli “pellegrini“.

De Luca ha parlato male dei suoi sindaci, dei sindaci appartenenti al Partito Democratico  che l’hanno sostenuto nella scorsa campagna elettorale e che erano al fianco del figlio Piero De Luca. Oggi improvvisamente diventati Sindaci ‘pellegrini’. Tutto questo perché un Sindaco ha deciso di tutelare il suo territorio”.

Rispetto invece a quanto ora realmente si può fare per il mantenimento attivo del Punto Nascite di Sapri, Pierro è stato molto chiaro: “Ho dato piena disponibilità al Sindaco Gentile per seguire questa faccenda. Martedì mi incontrerò con il capogabinetto del Ministro e cercherò di organizzare un incontro con i Sindaci. La situazione è critica ma noi siamo stati eletti per difendere questo territorio e lo faremo sempre”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home