Attualità

Furti nel Vallo di Diano, la promesse non bastano, Matera vuole un commissariato e il ripristino del Tribunale di Sala Consilina

Chiesta l’istituzione di un Commissariato di zona e il ripristino del Tribunale di Sala Consilina

Silvana Romano

11 Marzo 2023

Corrado Matera

Non bastano le rassicurazioni che il consigliere regionale Corrado Matera ha ricevuto qualche giorno fa dal Capo di Gabinetto del Ministro degli Interni Matteo Piantedosi, la dottoressa Maria Teresa Sempreviva. La questione attiene alla messa a punto di strategie a contrasto dei furti che da mesi stanno flagellando il Cilento e il Vallo di Diano senza soluzione di continuità. Poiché le attività criminali continuano, il consigliere Matera chiede l’istituzione di un Commissariato di zona e il ripristino del Tribunale di Sala Consilina.

Cilento e Vallo di Diano sott’attacco

Sono mesi che in quasi tutti i comuni, soprattutto quelli del Cilento Centrale, Alto, e Vallo di Diano si registrano sempre più numerosi furti, ad ogni ora del giorno e della notte. 

Neanche la presenza in casa dei proprietari sembra scoraggiare i malviventi, che riescono a farla franca senza neppure essere visti, né intercettati dalle pattuglie civili e militari. Sembra che non si tratti di una sola banda di malfattori, ma di più organizzazioni del crimine, considerato che i furti perpetrati in questi ultimi mesi riguardano svariate tipologie di beni, prima attrezzi da lavoro, generi alimentari, poi danaro, oggetti di valore, negli ultimi tempi, sott’attacco anche i ripetitori, così come è avvenuto nel Vallo di Diano, a Sant’Arsenio.

E proprio a seguito delle continue minacce alla pubblica sicurezza che il consigliere Regionale Matera si è rivolto al Ministro dell’Interno affinché potenziasse gli organici delle forze dell’ordine, magari organizzasse una task force specifica ad estirpare il malaffare.

Commissariato e Tribunale a Sala Consilina

Sembra che le rassicurazioni del Ministero non siano bastate al consigliere regionale Matera che, oltre a promettere di impegnarsi per rafforzare i sistemi di videosorveglianza nei centri urbani ed ancora per il potenziamento degli organici delle Forze dell’Ordine, vuole un Commissariato, così come è stato accordato ad Agropoli, e la riapertura del Tribunale di Sala Consilina. Poiché la sua idea è già stata oggetto di  proposta di legge, seguita da approvazione in seno al Consiglio Regionale, Matera si appella ai sindaci del territorio affinché, con atti propri e presso le istituzioni competenti, rafforzino la richiesta dei due presìdi di legalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Torna alla home