Cilento

Vandali al PalaImpastato: danni nella copertura a pochi giorni dal ripristino

Ignoti nella notte hanno creato un varco nella tensostruttura rimessa a nuovo soltanto da pochi giorni

Ernesto Rocco

10 Marzo 2023

Tornano ad agire i vandali al PalaImpastato di Agropoli. Ignoti, probabilmente nel corso della notte, hanno creato un varco nella tensostruttura tagliandola con un coltello. Soltanto pochi giorni fa la copertura era stata rimessa a nuovo, dopo essere stata divelta e distrutta dal forte vento del novembre scorso. 

Gli interventi al PalaImpastato

Il sindaco Roberto Mutalipassi aveva annunciato con soddisfazione la sistemazione dell’impianto e al contempo il completamento della recinzione finalizzata proprio a limitare l’azione dei vandali. Ciò non è bastato. 

La reazione del sindaco

Il primo cittadino ha espresso rabbia per l’accaduto: “Abbiamo provveduto di recente a completare la recinzione e nel progetto è prevista anche l’installazione di telecamere di videosorveglianza ai fini della sicurezza delle strutture sportive presenti. Ma c’è chi non ha perso tempo”, ha spiegato. 

Poi ha aggiunto: “Saranno intensificati i controlli e qualora i vandali saranno colti in flagranza, anche se  minorenni, oltre ad essere denunciati penalmente, saranno chiamati a risarcire i danni causati.

Questi sono atti incivili di puro autolesionismo di pochi, derivante dalla mancanza di una cultura di rispetto verso i beni pubblici di cui ogni cittadino è in effetti proprietario e che come tale deve sentire propri.

Non permetteremo a nessuno di distruggere i beni comuni, realizzati con i soldi dei cittadini e da questo momento sarà tolleranza zero”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Salerno, furti e rapine nei supermercati: nei guai 34enne

Il 34enne si sarebbe reso responsabile di diversi furti, rapine ed estorsione

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Incidente nella notte a Sala Consilina: 24enne perde il controllo dell’auto e sbatte contro un muretto

Per la giovane si è reso necessario il trasferimento presso l’ospedale di Salerno

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Torna alla home