Attualità

Ad Eboli pronto il rimpasto per Conte 2.0? Tutti dicono tutto e il contrario di tutto

Negli ultimi giorni si è scritto e detto tanto, troppo - esordisce così Pasquale Ruocco, capogruppo consiliare della maggioranza del Sindaco Conte -. È il frutto di un chiacchiericcio fuori luogo, ed è ora di fare chiarezza

Silvana Scocozza

10 Marzo 2023

“Negli ultimi giorni si è scritto e detto tanto, troppo – esordisce così Pasquale Ruocco, capogruppo consiliare della maggioranza del Sindaco Conte -. È il frutto di un chiacchiericcio fuori luogo, ed è ora di fare chiarezza”.

Una chiarezza richiesta da Ruocco ma che interesserebbe anche la Città, ingessata tra richieste e pretese avanzate all’indirizzo del Sindaco Mario Conte dagli uomini della sua stessa maggioranza.

Ma il consigliere Ruocco ci tiene, dunque, a chiarire. “Il gruppo Eboli Domani di cui sono capogruppo nasce per attuare quel cambio di passo più volte richiesto sui temi, sulla voglia di dare un contributo ancor maggiore alla città, per trovare soluzioni efficaci ai suoi problemi, accanto al sindaco e al resto della maggioranza”.

Le richieste

E se era tutto “rose e fiori” la necessità di fondare un nuovo gruppo in seno al consiglio comunale da dove sarebbe nata? E poi perché dire e ridire e smentire? Non è chiaro e, soprattutto, non è dato saperlo. Ancora.

“Si è parlato troppo negli ultimi giorni solo di possibili rimpasti ed è ora che questo finisca”, sale in cattedra il giovane Ruocco e bacchetta chiunque, politici di maggioranza, di minoranza, giornalisti e “gente comune”.

“È tempo di tornare a parlare di temi, confrontandoci con i nostri concittadini. Ci siamo candidati per questo non per mirare a questa o quella poltrona.
Quando verrà avviata la verifica della giunta questa verrà condivisa da tutta la maggioranza. Nessun ricatto al Sindaco che abbiamo scelto e che ha tutta la nostra fiducia.

Siamo alla viglia di provvedimenti importanti e l’attenzione deve tornare su quelli che sono gli obbiettivi che, come maggioranza, ci siamo prefissati. È ora di raccogliere i frutti di quello che in sedici mesi abbiamo seminato. È ora di cambiare il volto della città e questo deve avvenire attraverso la serenità e l’armonia di tutte le componenti”.

Dunque, da giorni sembrerebbe o forse è esattamente così, che la Città sia divisa in due o più frange.

Da una parte Ruocco e i suoi colleghi di Eboli Domani che tra dire e fare e chiedere e pretendere assessorati, incarichi e poltrone, insieme alle teste del vicesindaco e di qualche assessore, continuano a stare dentro/fuori la maggioranza di Conte. Come sospesi.

Dall’altra una sparuta minoranza dormiente e cieca con qualche consigliere distratto, inconcludente, isolato che a differenza di quanto si sia dato da fare nelle passate legislature adesso avalla a piacimento una situazione di stasi. Quasi indifferente.

Da un’altra parte ancora, infine, c’è la stampa. Che raccoglie dichiarazioni, messaggi, telefonate e fughe di notizie e che viene sempre e ancora tirata in ballo quando quello che si scrive e si argomenta non sempre corrisponde a ciò che fa comodo al politico di turno. Tranne qualche sparuta eccezione.

Intento è di queste ore, ancora, l’ennesima voce che vuole il Sindaco Conte ostaggio delle richieste di un paio di consiglieri di Eboli Domani. È di queste ore anche la smentita del capogruppo Pasquale Ruocco. Eboli Domani non chiede poltrone. “Nessun ricatto al Sindaco che abbiamo scelto e che ha tutta la nostra fiducia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporto: Ok Enac a intitolare lo scalo di Salerno “Costa d’Amalfi e del Cilento”

Le dichiarazioni di Tullio Ferrante, di Antonio Iannone e di Imma Vietri

Torna alla home