Attualità

Ad Eboli pronto il rimpasto per Conte 2.0? Tutti dicono tutto e il contrario di tutto

Negli ultimi giorni si è scritto e detto tanto, troppo - esordisce così Pasquale Ruocco, capogruppo consiliare della maggioranza del Sindaco Conte -. È il frutto di un chiacchiericcio fuori luogo, ed è ora di fare chiarezza

Silvana Scocozza

10 Marzo 2023

“Negli ultimi giorni si è scritto e detto tanto, troppo – esordisce così Pasquale Ruocco, capogruppo consiliare della maggioranza del Sindaco Conte -. È il frutto di un chiacchiericcio fuori luogo, ed è ora di fare chiarezza”.

InfoCilento - Canale 79

Una chiarezza richiesta da Ruocco ma che interesserebbe anche la Città, ingessata tra richieste e pretese avanzate all’indirizzo del Sindaco Mario Conte dagli uomini della sua stessa maggioranza.

Ma il consigliere Ruocco ci tiene, dunque, a chiarire. “Il gruppo Eboli Domani di cui sono capogruppo nasce per attuare quel cambio di passo più volte richiesto sui temi, sulla voglia di dare un contributo ancor maggiore alla città, per trovare soluzioni efficaci ai suoi problemi, accanto al sindaco e al resto della maggioranza”.

Le richieste

E se era tutto “rose e fiori” la necessità di fondare un nuovo gruppo in seno al consiglio comunale da dove sarebbe nata? E poi perché dire e ridire e smentire? Non è chiaro e, soprattutto, non è dato saperlo. Ancora.

“Si è parlato troppo negli ultimi giorni solo di possibili rimpasti ed è ora che questo finisca”, sale in cattedra il giovane Ruocco e bacchetta chiunque, politici di maggioranza, di minoranza, giornalisti e “gente comune”.

“È tempo di tornare a parlare di temi, confrontandoci con i nostri concittadini. Ci siamo candidati per questo non per mirare a questa o quella poltrona.
Quando verrà avviata la verifica della giunta questa verrà condivisa da tutta la maggioranza. Nessun ricatto al Sindaco che abbiamo scelto e che ha tutta la nostra fiducia.

Siamo alla viglia di provvedimenti importanti e l’attenzione deve tornare su quelli che sono gli obbiettivi che, come maggioranza, ci siamo prefissati. È ora di raccogliere i frutti di quello che in sedici mesi abbiamo seminato. È ora di cambiare il volto della città e questo deve avvenire attraverso la serenità e l’armonia di tutte le componenti”.

Dunque, da giorni sembrerebbe o forse è esattamente così, che la Città sia divisa in due o più frange.

Da una parte Ruocco e i suoi colleghi di Eboli Domani che tra dire e fare e chiedere e pretendere assessorati, incarichi e poltrone, insieme alle teste del vicesindaco e di qualche assessore, continuano a stare dentro/fuori la maggioranza di Conte. Come sospesi.

Dall’altra una sparuta minoranza dormiente e cieca con qualche consigliere distratto, inconcludente, isolato che a differenza di quanto si sia dato da fare nelle passate legislature adesso avalla a piacimento una situazione di stasi. Quasi indifferente.

Da un’altra parte ancora, infine, c’è la stampa. Che raccoglie dichiarazioni, messaggi, telefonate e fughe di notizie e che viene sempre e ancora tirata in ballo quando quello che si scrive e si argomenta non sempre corrisponde a ciò che fa comodo al politico di turno. Tranne qualche sparuta eccezione.

Intento è di queste ore, ancora, l’ennesima voce che vuole il Sindaco Conte ostaggio delle richieste di un paio di consiglieri di Eboli Domani. È di queste ore anche la smentita del capogruppo Pasquale Ruocco. Eboli Domani non chiede poltrone. “Nessun ricatto al Sindaco che abbiamo scelto e che ha tutta la nostra fiducia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home