Attualità

Castellabate: la Fidapa racconta la storia delle donne cilentane

Storie di Donne Cilentane: la celebrazione dell'emancipazione femminile e dei diritti delle donne in un evento unico.

Manuel Chiariello

10 Marzo 2023

Fidapa Castellabate

La Fidapa BPW Italy di Castellabate, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, torna protagonista con un’iniziativa intitolata “Storie di Donne Cilentane”. L’appuntamento è domenica, 12 marzo, alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze di Villa Matarazzo.

“Storie Donne Cilentane”

Da sempre vicina alle tematiche legate al ruolo della donna nel mondo odierno e non solo, anche quest’anno, l’associazione Fidapa di Castellabate, presieduta da Roberta Piccirillo, ha voluto realizzare un’iniziativa completamente dedicata a loro. Infatti, il Cilento, è pieno di donne che si sono fatte valere in tutti i campi della società.

Dalla politica, al giornalismo, passando per l’imprenditoria turistica allo sport. A queste donne, che hanno entusiasmato e inorgoglito Castellabate e l’intero territorio, verrà consegnato un premio speciale, riconoscendo il grande impegno prodotto. Sarà anche l’occasione per discutere apertamente della necessaria sensibilizzazione sulla figura della donna, ancora soggetta a troppe e ingiustificabili violenze di genere.

“È necessario promuovere una cultura inclusiva”: le parole del sindaco di Castellabate

Il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, ha voluto esprimere il pieno appoggio da parte di tutto il Comune, e l’intera cittadinanza, all’inziativa: “ringrazio la Presidente Roberta Piccirillo per aver organizzato anche quest’anno un convegno sulle donne e per l’impegno profuso in favore delle donne e del nostro territorio. E’ necessario promuovere un cultura inclusiva, basata sull’uguaglianza e il rispetto della donna, nonché un’educazione alla non violenza. Riconosciuta l’importanza del suo ruolo all’interno della società, dobbiamo tutti imparare a reagire dinanzi all’ennesima violazione anche del più banale dei suoi diritti e delle sue libertà. Pertanto, tengo a sottolineare il valore simbolico della giornata dell’otto marzo come occasione per non dimenticare tutte le lotte all’emancipazione femminile, purtroppo ancora negata in molti paesi del mondo”.

Anche l’assessore, Marianna Carbutti, sostiene fortemente la campagna di sensibilizzazione delle donne: “Il cammino della donna nella conquista dei suoi diritti è stato lungo e, purtroppo, per molte donne nel mondo non ancora avviato. La giornata dell’otto non è solo occasione per celebrare la donna e la sua importanza nella società ma per tutti un momento di riflessione su quante donne ancora non godono di diritti e libertà essenziali e ormai scontati per noi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Torna alla home