Attualità

Accorpamento del punto nascita di Sapri a quello di Vallo della Lucania per salvarlo

Dopo le polemiche dei giorni scorsi si prova a trovare una soluzione per i punti nascita degli ospedali Sapri e Polla.

Ernesto Rocco

10 Marzo 2023

Ospedale di Sapri

Accorpare il punto nascita di Sapri a quello di Vallo della Lucania. Potrebbe essere questa l’unica possibilità per salvare il punto nascita dell’ospedale Immacolata di Sapri. A ribadirlo i vertici dell’Asl di Salerno in una nota inviata alla Regione Campania per essere sottoposta all’attenzione del Ministero della Salute.

InfoCilento - Canale 79

Punti nascita: la situazione

I tempi stringono, i punti nascita di Vallo, Polla e Sapri non hanno raggiunto i 400 parti fissati dal Decreto Balduzzi. Il punto nascita dell’ospedale San Luca di Vallo ha avuto una deroga e non è a rischio. Per quelli di Polla e Sapri la situazione è più critica. Se non arriveranno indicazioni diverse, rischiano la chiusura. Da qui la proposta messa nero su bianco dall’Asl di Salerno con il dipartimento per la Salute della mamma e del bambino diretto da Salvatore Ronsini di accorpare il punto nascita di Sapri a quello di Vallo. La Regione ora invierà il tutto al Ministero della Salute.

Il pensiero di De Luca

Vincenzo De Luca, anche nell’incontro dei giorni scorsi con i sindaci a Roccagloriosa, ha scaricato tutte le colpe sul Governo, sostenendo che la Regione non ha responsabilità. Un intervento duro anche nei confronti degli amministratori locali e che non ha mancato di destare polemiche.

Cosa accadrà ora

I tempi stringono: in base ai numeri attuali ci sono poche possibilità di salvare i punti nascita del territorio a sud di Salerno.

«La Regione Campania – spiega Gennaro Sosto, direttore generale dell’Asl Salern – ha già interloquito con il Ministero della Salute nelle scorse settimane, e l’azienda sanitaria ha rimarcato l’importanza del servizio di punto nascita nei territori interni della provincia salernitana».

Al momento, non è ancora chiaro quale sarà il destino dei punti nascita di Polla e Sapri. La speranza è che la situazione venga risolta nel migliore dei modi, garantendo la continuità del servizio e il benessere della popolazione. Gli amministratori dal canto loro non demordono. Qualche anno fa hanno già vinto la battaglia, ma la situazione ora sembra più critica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home