Attualità

Un borgo del Cilento protagonista indiscusso del nuovo film di Umberto Squitieri | VIDEO

Il noto regista Umberto Squitieri ha annunciato che il suo prossimo film sarà girato nel Cilento, ad Alfano

Roberta Foccillo

9 Marzo 2023

Palazzo baronale Alfano

Il noto regista salernitano Umberto Squitieri ha recentemente annunciato che il suo prossimo film verrà girato nel Cilento e precisamente nel borgo di Alfano.

Il Cilento torna ad essere teatro a cielo aperto e a regalare emozioni in “pellicola”. La notizia ha suscitato grande entusiasmo non solo tra gli abitanti del comune cilentano, ma anche tra quelli delle zone limitrofe.

Ecco il nuovo film di Squitieri

Il regista ha rivelato che il film, intitolato “Un sogno durato un giorno”, sarà basato su un’opera teatrale da lui scritta e ambientata nella terra cilentana. La trama ruota attorno alla storia di amicizia e amore di alcuni personaggi, con una forte componente di tradimento. Squitieri ha sottolineato l’importanza dei luoghi scelti per le riprese e ha ringraziato il Comune di Alfano per avergli concesso di utilizzarli.

Il Cilento, quindi, sarà il protagonista indiscusso di questo nuovo film, che si posiziona ai tempi dell’Unità d’Italia. Nonostante il regista non abbia ancora stabilito la data esatta dell’inizio delle riprese, si è dichiarato fiducioso di riuscire a far partire il progetto nella tarda primavera.

Gli impegni lavorativi del regista

Squitieri ha anche fatto sapere che il film verrà prodotto con fondi privati, ma che si sta lavorando alla ricerca di ulteriori sponsorizzazioni per accelerare i tempi di produzione. Tuttavia, al momento, il regista è già impegnato in altri progetti, tra cui un adattamento teatrale del testo sulla solitudine nei campi di cotone di Cortés, che debutterà a Napoli il 21 aprile, e la regia di una commedia musicale di Anna Maria Monaco, di Buccino.

Nonostante gli impegni già assunti, Squitieri ha assicurato che sta lavorando al progetto del suo prossimo film con grande impegno e dedizione. “Cerchiamo di arrivare alla fine di ogni progetto”, ha concluso il regista salernitano. Senza dubbio, il film ambientato nella terra cilentana si preannuncia come un’opera di grande interesse e valore culturale per l’intera area del Sud della Provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: trentaduesima puntata

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Roccadaspide: grande successo per la prima gara nazionale di Enduro Extreme

L’evento ha visto la partecipazione di centinaia di motociclisti provenienti da diverse regioni d’Italia ed è stato fortemente voluto dal MotoClub “I cinghiali del Cilento”

Torna alla home