Attualità

Salernitana, finalmente la Curva Nord tutta ai tifosi: pronta la riapertura

Una notizia attesa da tutto il popolo granata, la Curva Nord dello stadio "Arechi" potrà pulsare di nuovo

Manuel Chiariello

8 Marzo 2023

Una notizia attesa da tutto il popolo granata, la Curva Nord dello stadio “Arechi” potrà pulsare di nuovo. La Commissione Provinciale di Vigilanza infatti, dopo opportuno sopralluogo, ha dato il proprio parere positivo per lo spostamento del Settore Ospiti in una porzione dei Distinti. Ora si aspetta l’installazione dei tornelli.

Come cambia l’Arechi

Abituati a vedere migliaia di sediolini vuoti, ogni domenica, i tifosi della Salernitana non vedono l’ora di tornare a riempirli. L'”Arechi”, con l’apertura della Curva Nord dotata di 7500 posti a prezzi popolari, aumenterà la sua capienza a quasi 35 mila spettatori.

Questo sarà possibile, grazie allo slittamento del Settore Ospiti in uno spicchio dei Distinti, occupabile da 1858 tifosi. Per garantirne la massima sicurezza, tale settore sarà delimitato da barriere antisfondamento e da un ingresso completamente autonomo rispetto a quello dei padroni di casa.

Quando riaprirà la Nord?

La domanda che tutti si pongono ora, è cercare di capire quando sarà possibile rendere davvero fruibile la Curva Nord ai tifosi granata.

La prima cosa da fare, è l’installazione di sei tornelli nei varchi d’accesso. Successivamente, si dovranno realizzare opportune modifiche al piano traffico, per garantire un’adeguata e veloce accessibilità agli eventi. Solo allora, essa potrà tornare a riempirsi. La speranza è quella di poter regalare l’apertura del settore per le ultime gare dell’attuale campionato. In caso contrario, tutto sarà rimandato alla prossima stagione calcistica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home