Attualità

Monsignor Santo Marcianò visita la Capitaneria di Porto di Salerno per l’avvicinarsi delle festività pasquali

In occasione delle festività pasquali, Monsignor Santo Marcianò, Ordinario Militare per l’Italia, ha scelto di rendere omaggio alla Capitaneria di porto di Salerno

Redazione Infocilento

8 Marzo 2023

Guardia Costiera

In occasione delle festività pasquali, Monsignor Santo Marcianò, Ordinario Militare per l’Italia, ha scelto di rendere omaggio alla Capitaneria di porto di Salerno, dimostrando il suo forte legame con l’Istituzione e il personale militare in servizio.

Accolto dal Capitano di Vascello (CP) Attilio Maria Daconto, Capo del Compartimento marittimo e Comandante del porto di Salerno, Monsignor Marcianò ha visitato la sede dell’ufficio marittimo, incontrando il personale militare presente.

La giornata

All’incontro era presente anche Monsignor Andrea Bellandi, Arcivescovo Metropolita-Diocesi Salerno, e durante la visita Monsignor Marcianò ha avuto modo di benedire un quadro di Santa Barbara, patrona della Marina Militare, collocato nell’area comando dell’Ufficio Marittimo.

La visita di Monsignor Marcianò alla Capitaneria di porto di Salerno è stata l’occasione per il rappresentante della Chiesa Cattolica di apprezzare il lavoro svolto dal Corpo delle Capitanerie di porto a servizio della comunità. In particolare, Monsignor Marcianò ha sottolineato l’importanza delle attività di soccorso in mare, spesso svolte in condizioni meteomarine proibitive, a favore di tutti coloro che sono in pericolo di vita.

L’impegno per il personale militare

Durante la visita, Monsignor Marcianò ha avuto modo di visitare alcuni locali della Capitaneria di porto di Salerno, dove ha potuto constatare di persona la professionalità e l’impegno del personale militare in servizio.

La visita di Monsignor Santo Marcianò alla Capitaneria di porto di Salerno si è conclusa con l’espressione della sua gratitudine per il lavoro svolto dal personale militare, che con dedizione e sacrificio svolge un’importante funzione a servizio della comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Torna alla home