Attualità

Mancata nomina del Garante della persona disabile ad Eboli: associazioni del Terzo Settore bacchettano il Sindaco

Garante persona disabile, ritardi nella nomina. Le associazioni accusano: tutto questo tempo ingiustificato

Silvana Scocozza

8 Marzo 2023

Municipio di Eboli

Otto presidenti di associazioni di Promozione Sociale e del Terzo Settore insieme alla delegazione O.N.M.I.C. scrivono al Sindaco di Eboli Mario Conte e lo bacchettano circa la mancata nomina del Garante della persona disabile.

InfoCilento - Canale 79

La nota delle associazioni

“I considerevoli ritardi dell’Amministrazione e degli Uffici nell’apertura del bando riguardante la nomina del Garante della persona disabile, hanno creato malcontento nelle associazioni cittadine e nelle persone che si aspettavano di avere in tempi brevi un referente in Comune”. Così si legge nella nota.

La proposta è stata avanzata nel dicembre del 2021. I lavori di apertura del bando, ad oggi, risultano ancora lontani dall’essere terminati.

Questi ritardi per la nomina del Garante della persona disabile, a nostro avviso, sono eccessivi – prosegue lettera -. A questa città serve chi faccia da ponte fra l’Amministrazione e la persona disabile e chi si occupi delle criticità che sono presenti in questo ambito”.

Il garante della persona disabile

Il Garante è una figura istituzionalizzata, regolamentata da una normativa nazionale ed è un organo indipendente che ha come unico scopo la tutela dei diritti della persona disabile.

Firmatari del documento sono Pierfrancesco Savi – Onmic Eboli; Vincenza Giovine – Spirito Libero ONLUS; Raffaela Giovine – Circolo Movimento Cristiano Lavoratori; Maria Rosaria Pagnani – APS Associazione Massajoli; Massimo Giusti – MGMedia; Francesca Spera – APS Gattapone; Raffaele Caputo – Pro Loco “Don Donato Paesano”; Andrea Simeone – APS Terra Mia.

Le richieste

La delegazione O.N.M.I.C., le associazioni che sottoscrivono la presente lettera, nell’ultimo anno hanno più volte collaborato e richiesto esplicitamente questa nomina; abbiamo tutti, cercato di sensibilizzare l’ambiente e la nostra comunità in molteplici attività, alle quali, avete partecipato anche Voi, e la Giunta. Tutte le associazioni, volontariamente, fanno il possibile per aiutare l’ Amministrazione in tutti gli ambiti di competenza e con tutti i mezzi a nostra disposizione”, continua la nota.

In conclusione: “Il Piano di Zona della città di Eboli soffre quotidianamente per plurimi motivi e il Garante lavorerebbe proprio per cercare di aiutare e colmare queste difficoltà.
Da inizio ottobre ad oggi sono passati cinque mesi in cui si sono presentate diverse difficoltà per voi amministratori, nessuno lo mette in dubbio, ma ciò non giustifica un ritardo così imponente per la nomina di una figura che avrebbe il compito di facilitare e aiutare un ramo fondamentale e indispensabile per la nostra comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Torna alla home