Attualità

Volontari in campo per la pulizia del territorio: l’impegno di Cilento Clean Up

"Cilento Clean Up: la battaglia dei giovani volontari per un ambiente più pulito". Prossimo appuntamento a Casal Velino

Ernesto Rocco

9 Marzo 2023

Cilento Clean Up

L’associazione Cilento Clean Up, composta da giovani della zona, è pronta a tornare in azione per la bonifica di spiagge, aree verdi o urbane, rimuovendo i rifiuti gettati via da incivili. Questo gruppo di volontari è da sempre impegnato nella tutela dell’ambiente, sensibilizzando la popolazione sui temi della pulizia e della salvaguardia del territorio.

Iniziative per la pulizia del territorio: il Clean Up Day a Casal Velino

Sul territorio cilentano sono state promosse tante iniziative di sensibilizzazione sulla pulizia del territorio. La prossima, in programma domenica 12 marzo, è il Clean Up Day a Casal Velino. Armati di guanti e sacchetti, i volontari di Cilento Clean Up si raduneranno presso la spiaggia Torre – Dominella di Casal Velino Marina. Da qui inizierà la loro giornata dedicata all’ambiente, che durerà dalle 10 alle 12.

L’impegno di Cilento Clean Up per la salvaguardia dell’ambiente

Cilento Clean Up è un’associazione che crede fermamente nell’importanza della salvaguardia dell’ambiente. Grazie al loro impegno e alla loro determinazione, questi giovani volontari riescono a coinvolgere sempre più persone nella lotta contro l’abbandono dei rifiuti e la deturpazione del paesaggio.

Un gesto concreto che dimostra come ogni piccola azione possa fare la differenza nella tutela dell’ambiente e nella costruzione di un futuro sostenibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Torna alla home