Attualità

A Camerota un nuovo campo sportivo: ieri la presentazione del progetto , gli interventi in programma

Ieri, lunedì 6 marzo, è stata presentata presso l'aula consiliare del Comune di Camerota la nuova proposta per la costruzione del campo sportivo.

Maria Emilia Cobucci

7 Marzo 2023

Campo sportivo

Ieri, lunedì 6 marzo, è stata presentata presso l’aula consiliare del Comune di Camerota la nuova proposta per la costruzione del campo sportivo. Il progetto prevede il rifacimento completo del campo di calcio con una serie di lavori che garantiranno uno standard di qualità elevato, in linea con le esigenze degli sportivi locali.

Ecco come si presenterà il nuovo campo

Il nuovo campo di gioco avrà una tracciatura delle dimensioni di 48,00×96,00 e sarà omologato per diverse categorie di campionati, tra cui la Divisione Calcio Femminile-Campionato Regionale e altre categorie come la 1° Categoria, la 2° Categoria Nazionale Juniores, la 3° Categoria, la 3° Categoria U21, la Juniores Provinciale U18 e la 3° Categoria U18.

Tra le opere che verranno realizzate, ci saranno gli scavi preliminari per il posizionamento delle tubazioni di drenaggio primarie perimetrali, la realizzazione della rete drenante principale, la posa dei pozzetti di ispezione per la raccolta delle acque di drenaggio e la posa in opera di canalette su due lati per la raccolta delle acque di drenaggio superficiali.

Gli interventi

Inoltre, verrà realizzato un sottofondo con la stabilizzazione a calce del terreno esistente e successivo strato a doppia pendenza con sabbione. Il manto erboso artificiale di ultima generazione, certificato ed omologato dalla LND, verrà posato in opera, così come l’intaso di stabilizzazione costituito interamente da elementi organici e riciclabili.

Per garantire la durabilità del manto erboso nel tempo, sarà realizzato e posato in opera un impianto di irrigazione del manto erboso con sistema ad 8 ugelli a scomparsa. Inoltre, verrà rifatta tutta la recinzione a delimitazione dell’area di gioco e quella esterna perimetralmente all’impianto.

Le finalità

Per garantire la sicurezza degli atleti, saranno posizionati pannelli anti-trauma su tutti gli ostacoli entro una fascia di 2.00 m sui lati lunghi e di 1.50m sui lati corti, oltre la fine del campo di destinazione.

Saranno installati 16 proiettori a led di ultima generazione, aumentando notevolmente la capacità illuminotecnica complessiva, consentendo una maggiore flessibilità di direzionalità ed illuminazione delle zone d’ombre, riducendo notevolmente i costi di gestione e manutenzione.

Inoltre, saranno forniti e posati in opera nuove attrezzature, tra cui una coppia di porte regolamentari 7.32×2.44m, una coppia di panchine regolamentari per allenatori e riserve, per 12 posti, e un set di bandierine per il calcio d’angolo con paletti snodabili.

Infine, l’accesso per i mezzi di soccorso e per quelli di manutenzione del manto erboso è garantito dalla presenza di un apposito cancello posto su via Giardino, e oltre quest’ultimo, adiacente al campo sportivo, è presente un’area dedicata alla sosta di eventuali mezzi di soccorso e di polizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home