Attualità

A Giorgino Garone, ex custode del Santuario di Sito Alto, il nuovo sentiero CAI

Giorgino Garone, fu donata “alla Madonna di Sito Alto” una targa in maiolica dipinta a mano dalla socia Maria Angela Coronato

Federica Pistone

6 Marzo 2023

Dopo aver effettuato numerosi interventi a Sala Consilina di rinnovo e rafforzamento della segnaletica sui sentieri 601 (Sentiero Frassati della Campania) e 602 (Sentiero dei pellegrini), la Sezione di Salerno del Club alpino italiano in collaborazione con l’ Associazione sportiva GG Trail ha collaborato con l’associazione salese per far sì che il sentiero venisse opportunamente segnalato ma anche regolarmente accatastato, col numero 603.

Implementando così l’ossatura di quella che col significativo acronimo di R.E.S.T.A. può ben definirsi la Rete Escursionistica Salese Tracciata e Accatastata.

Ecco la prima ascesa a Sito Alto

La Sezione di Salerno del Cai oltre trent’anni fa – per la precisione al 25 novembre del 1990 – effettuò la sua prima ascesa a Sito Alto con un’escursione ufficiale che fu preceduta da una bellissima mostra fotografica del salese Nino Arpea allestita nei locali della propria sede di Salerno, in via Porta di Mare.

La testimonianza

A testimonianza di quella prima salita, che vide i numerosi soci accolti con straordinaria familiarità e generosità dei cosiddetti Procuratori, guidati dalla carismatica figura di Giorgino Garone, fu donata “alla Madonna di Sito Alto” una targa in maiolica dipinta a mano dalla socia Maria Angela Coronato.

L’entusiasmo fu tale che la Sezione volle – fatto assolutamente eccezionale – inserire nel programma ufficiale dell’anno successivo un ritorno a Sito Alto in occasione dell’annuale pellegrinaggio del martedì dopo Pentecoste (21 maggio 1991).

E così, negli anni a seguire, sono state numerose le volte che la Sezione Cai di Salerno ha riproposto, per i propri soci non solo, ma anche per quelli di altre Sezioni Cai o di altre associazioni quali ad esempio la Giovane Montagna e l’Azione cattolica italiana, un’ascesa a Sito Alto, utilizzando alternativamente per la salita e la discesa ora il Sentiero dei pellegrini.

Ora il Sentiero Frassati della Campania a cui si aggiunge quest’ulteriore e bellissima opportunità del Sentiero Giorgino Garone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home