Attualità

Comune del Cilento destina locali comunali ad ambulatorio medico

Il Comune di Omignano ha deciso di destinare alcuni locali di proprietà comunale con lo scopo di adibirli ad ambulatorio medico

Antonio Pagano

12 Marzo 2023

Medico

Il Comune di Omignano, guidato dal sindaco Raffaele Mondelli, ha deciso di destinare alcuni locali di proprietà comunale con lo scopo di adibirli ad ambulatorio medico.

InfoCilento - Canale 79

Ecco dove sono i locali individuati dall’Ente

L’Ente cilentano, ha pertanto, espresso la volontà di concedere ai Dott. ri Polcaro Antonio e Cirillo Niccolò, medici di Assistenza Primaria con incarico nell’ambito Territoriale Salento – Omignano, l’utilizzo dei locali sottostanti la delegazione distaccata di Omignano Scalo ubicata in Piazza S. Antonio, con ingresso indipendente , al fine di adibirli ad ambulatorio medico.

Un servizio importante per la comunità

Il servizio in questione è molto importante e di assoluto interesse pubblico, in quanto consentirà ai cittadini di beneficiare di prestazioni fondamentali evitando disagi soprattutto alla popolazione anziana che ha difficoltà di accesso a locali non adeguati all’assenza di barriere architettoniche.

L’ambulatorio medico è un elemento cruciale per il sistema sanitario in quanto rappresenta il primo punto di accesso per la prevenzione, diagnosi, trattamento e gestione delle malattie. Inoltre, l’ambulatorio medico può svolgere anche altre funzioni importanti per la salute dei pazienti.

La frazione Scalo, dispone di locali molto ampi, idonei per l’utilizzo richiesto, siti al primo piano della Casa Comunale al quale si accede da un ingresso separato e diverso da quello principale che conduce agli uffici comunali; il Comune perciò ha voluto concedere questi locali presso la “sede distaccata di Omignano” .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home