Attualità

“Un passo dopo l’altro: miglioriamo la differenziata”. Novità in arrivo ad Agropoli

Novità in arrivo per la raccolta differenziata ad Agropoli. Convocata per lunedì una conferenza stampa di presentazione

Ernesto Rocco

4 Marzo 2023

Municipio di Agropoli

Il Comune di Agropoli presenta una nuova campagna di comunicazione per la raccolta dei rifiuti, che avrà luogo lunedì 6 marzo alle ore 12.00 presso l’Aula Consiliare. L’obiettivo dell’iniziativa è informare i cittadini sulle nuove modalità di raccolta differenziata e promuovere una corretta gestione dei rifiuti per migliorare la percentuale di raccolta differenziata.

La conferenza stampa sarà presieduta dal Sindaco Roberto Mutalipassi, dall’Assessore all’Ambiente Rosa Lampasona, dal Responsabile del Servizio Ambiente Agostino Sica e dalla componente del Cda Sarim Srl, Loredana Bardascino.

Novità nella raccolta differenziata

Durante la conferenza stampa, verranno presentate le novità riguardanti la raccolta differenziata. Saranno spiegate, inoltre, le corrette modalità di conferimento dei vari tipi di rifiuti e le sanzioni previste per i comportamenti scorretti.

Miglioramento della percentuale di raccolta differenziata

La campagna di comunicazione mira a svelare cosa cambierà nel servizio ad Agropoli e al contempo sensibilizzare i cittadini sulla corretta gestione dei rifiuti e sul ruolo che ognuno può svolgere per migliorare la percentuale di raccolta differenziata.

Saranno forniti consigli e suggerimenti per una gestione efficiente dei rifiuti domestici, come ad esempio la riduzione dei rifiuti, la scelta di prodotti a basso impatto ambientale e la corretta separazione dei rifiuti.

Proprio di recente Agropoli è entrato nell’elenco dei comuni virtuosi Plastic Free.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home