Attualità

Eboli: nuova rampa di accesso alla scuola Virgilio. Iniziati questa mattina i lavori

Comune abbatte le barriere architettoniche. Al via la realizzazione di una rampa di accesso per le persone con disabilità

Silvana Scocozza

3 Marzo 2023

Disabile

Sono iniziati questa mattina ad Eboli i lavori per la realizzazione della nuova rampa di accesso per le persone con disabilità all’Istituto comprensivo Virgilio di Santa Cecilia. Dopo i lavori di impermeabilizzazione ed efficientamento energetico, dunque, si completa l’opera di ammodernamento della scuola.

La soddisfazione del gruppo “Uniti per il territorio”

Particolarmente soddisfatti i consiglieri del gruppo consiliare “Uniti per il territorio” Sara Costantino, Cosimo Massa e Vito Maratea.

Era una necessità molto sentita da genitori, alunni e personale scolastico – ha dichiarato il capogruppo Vito Maratea – un grazie va all’assessore Salvatore Marisei per aver portato avanti quest’opera”.

Il termine dei lavori è previsto entro 60 giorni.

L’IC Virgilio

L’istituto Comprensivo Virgilio di Santa Cecilia è presidio di legalità e punto nevralgico della cultura e dell’istruzione per un territorio che ormai ospita ragazzi di diverse etnie.

Una scuola all’avanguardia, con una dirigenza attenta e presente e un corpo docenti unito e collaborativo, che ha azzerato già da anni le barriere ideologiche e che si sta rifacendo il look per azzerare anche quelle architettoniche strutturali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home