Attualità

Si lavora a nuove adesioni per la Pro Loco di Altavilla, ma è polemica sulle modalità

Amministrazione convoca assemblea pubblica per nuove adesioni alla Pro Loco. Presidente ribatte: «è illegittima»

Alessandra Pazzanese

2 Marzo 2023

Municipio Altavilla Silentina

All’assemblea pubblica convocata dall’Amministrazione Comunale di Altavilla Silentina, retta dal sindaco Francesco Cembalo, al fine di accogliere le nuove adesioni alla Pro Loco, il presidente della stessa Pro Loco, Christian Sabia, non è intervenuto, ma avrebbe fatto sapere di ritenere “illegittima” tale convocazione.

InfoCilento - Canale 79

L’assemblea

L’assemblea, tenutasi nei giorni scorsi, ha visto la partecipazione di molti cittadini e di tanti membri delle associazioni locali e a rendere noto quanto accaduto durante l’incontro sono stati proprio alcuni abitanti di Altavilla Silentina, tra cui Tommaso Errico che, accogliendo le istanze degli altavillesi si è fatto carico di preparare i moduli di adesione alla Pro Loco: “Sento l’obbligo di esprimere il mio rammarico per questa sgradevole posizione del presidente. Un incontro pubblico tra i cittadini che sentono il bisogno di contribuire alla promozione culturale e turistica del loro paese non solo è sempre lecito, ma in questo caso è stato proprio doveroso, e quanto mai opportuno. Nel corso del dibattito ho infatti appreso che non sono il solo ad aver presentato già da molti anni istanza di iscrizione all’associazione Pro Loco, senza aver mai ricevuto notizie sull’esito della richiesta” ha fatto sapere Errico precisando che, data l’assenza del presidente e di qualsiasi altro rappresentante o membro del direttivo della Pro Loco, l’assemblea è diventata un momento di confronto e di proposte sul “che fare” e sul come muoversi per far sì che tutti possano partecipare alle attività della Pro Loco.

Le iscrizioni alla Pro Loco di Altavilla Silentina

Errico ha diffuso, sulle pagine social di Altavilla Silentina, i moduli per le richieste di iscrizione alla Pro Loco.

Si spera questa volta in un atteggiamento di apertura e di collaborazione da parte del presidente e del consiglio direttivo della Pro Loco.
Dopo la presentazione delle domande da parte dei cittadini saranno esaminati i successivi eventuali passi da compiere, sia sul piano giuridico che su quello delle iniziative di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e delle istituzioni che si occupano di politica del turismo
” ha concluso Errico.

Da parte sua l’invito a tutti gli altavillesi a compilare e a presentare l’istanza di adesione all’importante associazione territoriale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Torna alla home