Attualità

È di un Maestro pasticcere di Teggiano la miglior “colomba innovativa” d’Italia, ecco la sua creazione

Domenico Manfredi vince il concorso indetto dalla Federazione Internazionale di Pasticceria con la sua colomba innovativa

Roberta Foccillo

3 Marzo 2023

Domenico Manfredi pasticcere Teggiano

Il prestigioso premio assegnato a Domenico Manfredi di Teggiano rappresenta un riconoscimento importante per la sua maestria e la sua creatività in campo della pasticceria.

La Federazione Internazionale di Pasticceria ha riconosciuto la sua eccellenza nella preparazione di dolci tipici della tradizione italiana, premiando la sua colomba innovativa, una creazione originale che unisce due dolci iconici del Sud Italia, la sfogliatella e la colomba.

Ecco la creazione innovativa di Domenico Manfredi

La colomba innovativa di Domenico Manfredi, realizzata con una metà di sfogliatella ripiena di crema Santa Rosa, ha conquistato i giudici per il suo gusto delicato e la sua innovatività. La farcitura di crema Santa Rosa, creata nel 1738 dalle monache del Convento di Santa Rosa a Conca dei Marini (Salerno), si sposa perfettamente con la croccantezza della sfogliatella, creando un connubio di sapori che ha incantato i giudici.

Un risultato eccellente che premia la creatività e l’innovazione

La vittoria di Domenico Manfredi non è solo un grande successo personale, ma rappresenta anche un traguardo importante per la pasticceria del Sud Italia, che sta conquistando sempre più spazio e riconoscimento a livello nazionale e internazionale.

La sua creatività e la sua maestria, unite alla passione per il proprio lavoro, hanno reso possibile la realizzazione di una colomba innovativa che ha saputo conquistare i palati dei giudici del Campionato Miglior Colomba Italiana.

La Pasticceria D’Elia, di cui Domenico Manfredi è il maestro pasticciere, è da anni un punto di riferimento per gli amanti della pasticceria tradizionale e innovativa, sia nel territorio di Teggiano che in tutta la provincia di Salerno. La vittoria al Campionato Miglior Colomba Italiana rappresenta un ulteriore riconoscimento per la sua professionalità e la sua passione per la pasticceria di alta qualità.

In un’epoca in cui la pasticceria sta diventando sempre più un’arte, Domenico Manfredi si distingue per la sua maestria e la sua creatività, dimostrando che la tradizione e l’innovazione possono coesistere e creare dolci unici e indimenticabili. La sua colomba innovativa è solo l’ultimo esempio di come la pasticceria italiana possa continuare a stupire e a conquistare i palati di tutto il mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Torna alla home