Cilento

Una centrale di betonaggio ai piedi del Monte Ceraso: scontro politico a Sapri

Polemiche sulla scelta dell'amministrazione comunale di dare l'ok ad una centrale di betonaggio. Sindaco replica: ecco la verità

Maria Emilia Cobucci

1 Marzo 2023

Baia di Sapri

Una nuova problematica è stata sollevata dal gruppo di opposizione SiAmo Sapri. Questa volta al centro dell’attenzione è l’autorizzazione concessa dalla giunta del Comune di Sapri, capeggiata dal Sindaco Antonio Gentile, attraverso la quale affermano dalla minoranza si effettuerà “la realizzazione di una centrale di betonaggio e di lavorazione inerti ai piedi del Monte Ceraso”. Il tutto per la realizzazione delle gallerie lungo la strada statale 18, nel territorio ricadente nel comune di Maratea.

I motivi delle contestazioni

Una concessione “ben lontano dalle sirene della campagna elettorale, il Sindaco negava ritenendola inopportuna“. E poi aggiungono. “Ora, vorremmo sapere, come mai il Sindaco di Sapri a distanza di due anni ha cambiato opinione ed è ben felice di donare alla Città quello che sarà sicuramente un meraviglioso intervento a tutela dell’ambiente a ridosso della montagna e a pochi metri dal mare alle spalle dell’area ex cementificio nella quale c’è chi vagheggia ancora la realizzazione di un magnifico resort per turisti. È evidente che qualcosa di molto importante ha fatto cambiare idea ai nostri amministratori”.

La replica

Affermazioni alle quale è seguita la replica del primo cittadino Gentile. “Probabilmente c’è una confusione da parte del gruppo di opposizione nel leggere gli atti che vengono prodotti – afferma il Sindaco Gentile – Nella vecchia delibera, con la quale era stato dato un diniego, l’area privata richiesta ricadeva all’interno dello strumento urbanistico come area di sviluppo turistico ricettivo. La richiesta invece per la quale abbiamo dato il consenso è un’area che ricade alle spalle dell’area richiesta inizialmente ed è all’intetno di un’area PIP prevista all’interno dello strumento urbanistico. Si tratta dunque di un intervento conforme a quanto richiesto“.

Il Sindaco poi precisa: “Probabilmente il gruppo SiAmo Sapri avrebbe preferito il passaggio quotidiano di centinaia di camion carichi di pietre tra il lungomare e la frazione Timpone con i relativi disagi di viabilità, sicurezza e inquinamento“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home