Attualità

Giornata nazionale della gentilezza ai nuovi nati: Castelnuovo aderisce all’iniziativa

Il progetto prevede un momento di accoglienza istituzionale nella comunità dei nati nel 2022: ecco i dettagli

Antonio Pagano

18 Marzo 2023

Il Comune di Castelnuovo Cilento, guidato dal sindaco Eros La Maida, ha deciso di aderire al progetto nazionale “Costruiamo Gentilezza”, e di prendere parte alla III Giornata nazionale della gentilezza ai nuovi nati, che si terrà il prossimo 21 marzo.

L’obiettivo del progetto

Il progetto nazionale “Costruiamo Gentilezza”, promosso dall’Associazione Cor et Amor, ha l’obiettivo di favorire nei cittadini la costruzione di buone pratiche di gentilezza per accrescere il benessere della comunità mettendo al centro i bambini e le loro famiglie.

«È significativo costruire rete di relazioni sul territorio già a partire dai primi mille giorni di vita dei bambini dando valore alla comunità educante, al senso di appartenenza e di cittadinanza attiva e restituendo vitalità oltre a favorire la ricomposizione dei vissuti che i bambini e le famiglie sperimentano attraversando i vari contesti territoriali», fanno sapere da palazzo di città.

Giornata nazionale della gentilezza ai nuovi nati: ecco che cos’è

È un momento importante per l’accoglienza “istituzionale” nella comunità dei nuovi nati. In un momento complesso come quello che stiamo vivendo “dare il benvenuto al nostro futuro” attraverso la Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati ha lo scopo di alimentare il desiderio di rinascita, la forza della resilienza della comunità e i sentimenti di speranza di cui il nostro presente ha bisogno per ripartire.

Un’occasione di festa per tutti i cittadini, che potranno partecipare, anche con modalità online, seguendo il cerimoniale e le buone pratiche di gentilezza che ciascun Comune Italiano può proporre per l’occasione.

Per sostenere il valore di questa iniziativa, l’Associazione Cor et Amor, nell’ambito del progetto nazionale Costruiamo Gentilezza ha voluto costruire un cerimoniale semplice condiviso con tutti i Comuni Italiani e creare un simbolo identificativo della giornata affinché il messaggio di gentilezza ed accoglienza, racchiuso in questa occasione, acquisisca la forza di una sola voce che comunica all’unisono. L’iniziativa è occasione di riflessione sul valore della gentilezza per i cittadini tutti.

Anche Castelnuovo parteciperà a tale giornata prevista per la data del 21 marzo 2023 con la possibilità di celebrarla anche dal giorno 18 al giorno 31 dello stesso mese, il progetto in questione prevede un momento di accoglienza istituzionale nella comunità dei nati nel 2022 e rappresenta un’occasione di riflessione sul valore della gentilezza per tutti i cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Torna alla home