Cilento

Si schiantano contro una pianta di ulivo e fuggono

Una mercedes grigia a Piano Vetrale, frazione di Orria, si è schiantata contro una pianta di ulivo

Alessandra Pazzanese

28 Febbraio 2023

Incidente Orria

Una mercedes grigia a Piano Vetrale, frazione di Orria, si è schiantata contro una pianta di ulivo.

A bordo un uomo e una donna che, scesi dal veicolo dopo l’impatto, si sono allontanati. Il sospetto da parte dei residenti è che potesse trattarsi di ladri. Infatti proprio pochi giorni fa è accaduto un episodio simile a Magliano Vetere. I residenti e le forze dell’ordine sono, in questi minuti, alla ricerca dei due.

La ricostruzione

Stando alle testimonianze e alle prime ricostruzioni, i due sarebbero potuti essere le stesse persone che, sin da questa mattina, avrebbero provato a vendere, per la frazione, oggetti vari e delle bottiglie ai cittadini, arrivando persino a minacciare una signora del posto intimandole di dare loro dei soldi e dicendole che se non lo avesse fatto l’avrebbero raggiunta presso la sua abitazione per derubarla.

La segnalazione

La signora preoccupata avrebbe avvertito i suoi parenti e sarebbe stato a questo punto che i due presunti malviventi, intuendo il pericolo di poter essere intercettati, si sarebbero dati alla fuga finendo per schiantarsi.

In realtà si è poi scoperto altro. Si trattava di un uomo e una donna, quest’ultima pare minorenne. I due inizialmente avrebbero provato a fuggire a piedi ma sarebbero poi stati ritrovati.

I cittadini di Orria, in queste ore, si sono detti molto preoccupati anche alla luce dei tanti casi di furti che si stanno verificando nel Cilento negli ultimi mesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home