Attualità

Appartamento in fiamme, all’interno mamma e figlia: attimi di paura a Centola paese

Attimi di paura questa mattina a Centola paese, quando un appartamento è stato avvolto dalle fiamme, causando grande preoccupazione tra gli abitanti della zona

Maria Emilia Cobucci

28 Febbraio 2023

Attimi di paura questa mattina a Centola paese, quando un appartamento è stato avvolto dalle fiamme, causando grande preoccupazione tra gli abitanti della zona.

InfoCilento - Canale 79

Le cause

La causa dell’incendio sembra essere stata un caminetto all’interno dell’abitazione, dove erano presenti mamma e figlia. L’incendio è avvenuto al piano terra dell’abitazione dove è ubicata la cucina, quindi circoscritto. Il fumo però, in poco tempo, si è propagato in tutta la casa causando paura alle donne in casa.

All’interno dell’abitazione erano presenti delle bombole del gas, la paura era infatti che potessero scoppiare provocando danni ancora più ingenti e mettendo a rischio la vita delle donne in casa.

Fortunatamente, l’intervento tempestivo della Protezione Civile Centola Area Cilento, contattata dei residenti in zona, ha permesso di evitare una tragedia ancora più grande.

Grazie all’intervento di due componenti della squadra, la bambina è stata subito tratta in salvo, anche se sembra che abbia subito un principio di intossicazione.

La situazione è stata gestita con grande prontezza e tempestività, con la presenza sul posto anche della vicina stazione dei vigili del fuoco del distaccamento di Policastro Bussentino e di due ambulanze. Tuttavia, l’appartamento è andato quasi completamente distrutto dalle fiamme.

Grazie alla professionalità e alla rapidità di intervento dei soccorritori, la situazione è stata gestita nel migliore dei modi, evitando conseguenze ancora più gravi per la salute e l’incolumità delle persone coinvolte.

Mamma e figlia sono state trasferite all’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania.

I soccorsi

La Protezione Civile Centola Area Cilento è sempre attenta e pronta ad intervenire in caso di emergenze e di situazioni di pericolo per la popolazione. In ogni caso, questo incidente ci ricorda ancora una volta l’importanza di prestare attenzione ai dispositivi di riscaldamento in casa, come caminetti e stufe, e di verificare sempre che siano in buone condizioni e utilizzati in modo sicuro.

Solo così potremo evitare di mettere a rischio la nostra incolumità e quella delle persone a noi care. Seguiranno aggiornamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home