Attualità

Lotta al Covid-19, grande partecipazione a Sant’Arsenio per la cittadinanza onoraria al Prof. Giuseppe Ippolito

Grande partecipazione alla prestigiosa serata tenutasi a Sant'Arsenio nel corso della quale è stata conferita la Benemerenze civica da parte del comune di Sant'Arsenio al professore Giuseppe Ippolito

Federica Pistone

27 Febbraio 2023

Giuseppe Ippolito Sant'Arsenio

Grande partecipazione alla prestigiosa serata tenutasi a Sant’Arsenio nel corso della quale è stata conferita la Benemerenze civica da parte del comune di Sant’Arsenio al professore Giuseppe Ippolito originario del piccolo centro del Vallo di Diano per la sua prestigiosa carriera scientifica e per il suo grande impegno della lotta al covid, prima come direttore scientifico dell’Istituto Spallanzani di Roma e poi come direttore generale della ricerca e innovazione in sanità al Ministero della Salute.

L’iniziativa

L’evento voluto fortemente dal comune guidato da Donato Pica è dall’associazione culturale “Luigi Pica” ha visto l’auditorium comunale gremito in ogni ordine di posto. Il Professore Ippolito ha abitato a Sant’Arsenio fino al conseguimento della maturità classica per poi andare via per proseguire gli studi universali e la sua brillante carriera.

La cerimonia

Accompagnato dai familiari, il Prof. Ippolito è stato omaggiato con due opere che ritraggono, una, come era una volta l’ospedale di Sant’Arsenio e un’altra la chiesa di Santa Maria Maggiore, prima della demolizione.

Nonostante gli scenari nazionali ed internazionali dove lui è stato protagonista, vista la sua prestigiosa carriera, Giuseppe Ippolito mantiene saldo il suo legame con Sant’Arsenio, con le persone, i suoi vecchi amici del paese e del Liceo classico “Cicerone ” di Sala Consilina.

Diversi gli aneddoti raccontati nel corso della serata condotta dalla giornalista Simona D’Alessio, prestigiosa firma dei più importanti quotidiani economici in Italia ed anche lei di Sant’Arsenio. La serata è stata allieta dalle esibizioni del coro “Amici della Musica” e dall’associazione “I due volti della Luna”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Torna alla home