Attualità

Dopo tre anni ritorna la “Corsa del Mito”, la gara podistica che unisce Palinuro e Marina di Camerota

Ritorna dopo tre anni dall'emergenza covid-19, la corsa del mito la gara podistica che unisce Palinuro e Marina di Camerota

Redazione Infocilento

27 Febbraio 2023

La Corsa del Mito, la gara podistica che unisce Palinuro e Marina di Camerota, dopo tre anni riparte alla grande. L’11esima edizione, che si sarebbe dovuta tenere il 9 maggio 2020, fu rimandata a causa dell’emergenza sanitaria mondiale causata dal COVID-19.

L’iniziativa

Tuttavia, i membri di Tuttinsieme, l’associazione che organizza l’evento, sono già al lavoro per mettere a punto un ritorno con il botto. La nuova data scelta per l’evento è sabato 13 maggio, quando Marina di Camerota sfoggia i suoi colori più belli e il paese è già meta di tantissimi visitatori.

La presidente di Tuttinsieme, Giovanna Attanasio, commenta: «Abbiamo una voglia incredibile di riabbracciare tutta la magia che solo un evento straordinario come la Corsa del Mito sa regalarci ormai dal 2010. Nei prossimi giorni si terranno i primi incontri organizzativi ma la nostra squadra ha già avviato buona parte del lavoro burocratico per organizzare questa undicesima edizione che avrà sicuramente un sapore particolare».

Il percorso

La Corsa del Mito è un evento molto atteso, che coinvolge numerosi podisti, famiglie, cittadini e turisti. Il percorso di 15 chilometri rimane invariato, con un inizio dal porto di Palinuro, attraversando il centro cittadino, la piana abbracciata dai fiumi Lambro e Mingardo, la Pineta, la Cala del Cefalo e il Troncone, per poi terminare sul porto turistico di Marina di Camerota.

L’evento ha ospitato negli anni molti giganti dello sport come Pietro Mennea, i fratelli Abbagnale, Gianni Maddaloni, Sebastiano Nela, Vincenzo D’Amico, i calciatori del Napoli di Maradona, Patrizio Oliva, Sergio Brio, Totò Schillaci, Cristian Ghedina, Annalisa Minetti, e tanti altri. Anche quest’anno, Tuttinsieme vuole regalare ai podisti, alle famiglie, ai cittadini e ai turisti, un’esperienza diretta con altri campioni dello sport, anche se al momento è presto per svelare altri particolari.

Il commento

Il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, commenta: «Finalmente torna la Corsa del Mito, questa creatura che ci è mancata tanto durante il periodo della pandemia. Sarà un’edizione molto importante, quella della rinascita, della ripresa. La macchina organizzativa è già in moto.

Noi come amministrazione saremo vicini a questa manifestazione che coinvolgerà come sempre un pubblico numeroso e atleti provenienti da ogni parte del mondo. Il ritorno alla normalità passa soprattutto attraverso momenti come questo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Torna alla home