Attualità

Un incontro nel Cilento per discutere di politiche sociali e autismo: ecco dove e quando

Ad Altavilla Silentina si discuterà di territorio, politiche sociali e autismo. L’appuntamento è previsto per il 2 marzo, alle ore 17:30 presso l’Auditorium Comunale

Alessandra Pazzanese

25 Febbraio 2023

Autismo

Ad Altavilla Silentina si discuterà di territorio, politiche sociali e autismo. L’appuntamento è previsto per il 2 marzo, alle ore 17:30 presso l’Auditorium Comunale.

Gli interventi

A prendere parte al dibattito saranno il sindaco, Francesco Cembalo; la consigliera provinciale, Filomena Rosamilia; il consigliere regionale, Luca Cascone e l’assessore alle politiche sociali del comune, Giovanna Di Matteo.

Interverranno, inoltre, Dario Siniscalco, professore dell’Università della Campania Vanvitelli e responsabile al reclutamento del “Progetto GEMMA” e Giulio Corrivetti, direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl di Salerno e vicepresidente della Fondazione EBRIS.

Le autorità politiche e gli esperti affronteranno il tema dell’autismo, una neurodiversità che influenza principalmente le capacità di interazione e comunicazione sociale.

L’incontro

Un argomento di cui è importante parlare poiché attualmente le cause dell’autismo sono ancora poco chiare; secondo alcune teorie la sua comparsa sarebbe dovuta a fattori di natura genetica o ambientale.

La diagnosi è molto complessa e richiede il coinvolgimento di un team di professionisti oltre a prevedere diversi test ed esami valutativi e al fine di migliorare le manifestazioni comportamentali, l’interazione sociale e la comunicazione è fondamentale un intervento di supporto multidisciplinare, che coinvolge psicoterapeuti, medici neurologi e logopedisti.

Il progetto Gemma: ecco le attività ad Altavilla Silentina

Il comune di Altavilla Silentina ha già abbracciato il progetto “GEMMA” che prevede proprio la creazione di nuovi piani per la prevenzione delle malattie umane, nuovi interventi farmacologici e nuove strategie di drug delivery oltre all’attivazione di equipe specialistiche in grado di reclutare, a partire dalla primissima infanzia, i bambini che corrono il rischio di sviluppare l’autismo, in modo
da seguirli nel corso del tempo.

Si tratta di un progetto promosso e portato avanti dalla consigliere provinciale alle Politiche Sociali, Sanitarie e alle Pari Opportunità, Filomena Rosamilia che, in collaborazione con il consigliere Rosario Danisi e con la supervisione del presidente della Provincia, Franco Alfieri, sta cercando di farlo conoscere a quante più comunità possibili tanto che nel corso del tempo saranno coinvolti anche gli altri comuni della provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Torna alla home