Cilento

Agropoli: maggioranza abbandona l’aula, non discussi gli argomenti delle opposizioni

Al momento di discutere gli argomenti presentati dei gruppi di opposizione la maggioranza ha abbandonato l’aula. Scoppia la polemica

Ernesto Rocco

24 Febbraio 2023

Consiglio comunale e polemiche Agropoli. L’assise ieri pomeriggio è stata sospesa nel momento in cui bisognava discutere le interrogazioni e le mozioni dei consiglieri di minoranza. Ben 16 quelle all’ordine del giorno con le quali si sarebbe dovuta aprire la seduta. 

InfoCilento - Canale 79

Tensione in consiglio comunale 

In avvio di consiglio comunale, però, il presidente Franco Di Biasi ha chiesto l’inversione dell’ordine del giorno, ovvero la discussione prima dei punti all’ordine del giorno (11) proposti della maggioranza, e poi i 16 della minoranza. 

Tutto ciò poiché quattro consiglieri ne avevano fatto richiesta via PEC, per non meglio specificati motivi di salute o personali. 

Una proposta, questa, contestata dalle opposizioni certe che l’inversione avrebbe reso impossibile la discussione delle proprie argomentazioni poiché probabilmente la maggioranza, una volta approvati i propri punti all’ordine del giorno, avrebbe lasciato la seduta facendo venir meno il numero legale.

Le contestazioni, però, sono servite a poco poiché alla fine è passata la proposta di invertire l’agenda dei lavori. 

Le polemiche

Dopo due ore di discussione, gli undici punti proposti dall’amministrazione sono stati tutti approvati, e al momento di affrontare interrogazioni e le mozioni dell’opposizione, dopo un primo accenno di dibattito anche particolarmente acceso, l’aula si è svuotata, come preventivato dall’opposizione. 

Inutile dire che non sono mancate polemiche e sono volate parole forti tra Pesce, La Porta, Serra, Santosuosso e l’amministrazione comunale. Anche l’opinione pubblica si è mostrata critica per quanto accaduto. 

“Si definiscono democratici…Agropoli non merita questo”, il laconico commento di Raffaele Pesce. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home