Cilento

Agropoli: maggioranza abbandona l’aula, non discussi gli argomenti delle opposizioni

Al momento di discutere gli argomenti presentati dei gruppi di opposizione la maggioranza ha abbandonato l’aula. Scoppia la polemica

Ernesto Rocco

24 Febbraio 2023

Consiglio comunale e polemiche Agropoli. L’assise ieri pomeriggio è stata sospesa nel momento in cui bisognava discutere le interrogazioni e le mozioni dei consiglieri di minoranza. Ben 16 quelle all’ordine del giorno con le quali si sarebbe dovuta aprire la seduta. 

Tensione in consiglio comunale 

In avvio di consiglio comunale, però, il presidente Franco Di Biasi ha chiesto l’inversione dell’ordine del giorno, ovvero la discussione prima dei punti all’ordine del giorno (11) proposti della maggioranza, e poi i 16 della minoranza. 

Tutto ciò poiché quattro consiglieri ne avevano fatto richiesta via PEC, per non meglio specificati motivi di salute o personali. 

Una proposta, questa, contestata dalle opposizioni certe che l’inversione avrebbe reso impossibile la discussione delle proprie argomentazioni poiché probabilmente la maggioranza, una volta approvati i propri punti all’ordine del giorno, avrebbe lasciato la seduta facendo venir meno il numero legale.

Le contestazioni, però, sono servite a poco poiché alla fine è passata la proposta di invertire l’agenda dei lavori. 

Le polemiche

Dopo due ore di discussione, gli undici punti proposti dall’amministrazione sono stati tutti approvati, e al momento di affrontare interrogazioni e le mozioni dell’opposizione, dopo un primo accenno di dibattito anche particolarmente acceso, l’aula si è svuotata, come preventivato dall’opposizione. 

Inutile dire che non sono mancate polemiche e sono volate parole forti tra Pesce, La Porta, Serra, Santosuosso e l’amministrazione comunale. Anche l’opinione pubblica si è mostrata critica per quanto accaduto. 

“Si definiscono democratici…Agropoli non merita questo”, il laconico commento di Raffaele Pesce. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Severino di Centola, 90enne sventa furto: ladri messi in fuga dalle urla di mamma e figlia

La donna, ultra novantenne, pare si sia accorta della presenza dei malviventi e senza perdersi d'animo sembra che abbia sbarrato la porta d'ingresso di casa

Agropoli, “Luce su Costantinopoli”: al via un contest fotografico che racconta la fede di un popolo, ecco come partecipare

Un’iniziativa nata per dare voce, attraverso le immagini, alla spiritualità, alla bellezza e all’identità che ogni anno si rinnovano in questa celebrazione sentita da tutta la comunità

Master Plan Cilento Costiero: mobilità e Logistica come asse strategico per il futuro del territorio cilentano

Il Masterplan Cilento costiero, secondo il gruppo di Campus Mediterraneo, deve evitare “sprechi di danaro pubblico a pioggia su ogni Comune”

SR447 tratto Palinuro-Centola, appalto da 200mila euro mai avviato: la Provincia rescinde il contratto

Una vicenda iniziata nel 2016, quando lungo il tratto di strada, compreso tra Località Casaburi e Isca Santo Stefano, si verificarono alcuni distaccamenti di terreno e massi da un vallone

Sport: nasce la SV Atletico Agropoli, un’unica squadra, un’unica visione per il futuro dello sport cilentano

"Un nuovo capitolo che non ha la nostalgia del “c’era una volta” ma la speranza del domani, una storia che non è rivoluzione ma evoluzione"

Vallo della Lucania: rinnovata convenzione con l’ass. Clio per la gestione dei servizi della biblioteca comunale

L'associazione culturale continuerà a gestire i servizi di riordino, custodia, e apertura al pubblico della biblioteca comunale

Antonio Pagano

21/07/2025

Nasceva oggi lo scrittore Ernest Hemingway: ecco perché il suo nome è legato al Cilento

C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Moriva oggi, ad Agnone Cilento, Basilio Focaccia: fu senatore e docente universitario

Basilio Focaccia è annoverato tra i tanti cilentani illustri che hanno avuto un ruolo significativo nella storia del Paese

Incendio tra Ottati e Sant’Angelo a Fasanella, Guadagno: “Gli autori di questo folle gesto si vergognino”

“Ci sarà un giudizio divino per gli autori di queste scelleratezze a cui non scamperanno!"

Vallo della Lucania: visite gratuite per la “Giornata della Salute”

L'iniziativa, in programma per il 25 luglio, si inserisce nell'ambito dei solenni festeggiamenti per il Santo Patrono

Antonio Pagano

20/07/2025

Castel San Lorenzo: punta a realizzare un centro di inclusione sociale

L'Ente parteciperà all'Avviso pubblico regionale "P.I.A. - Programmi di Integrazione e Autonomia per i cittadini dei paesi terzi"

Antonio Pagano

20/07/2025

Torna alla home