Alburni

Frane e dissesti nelle aree interne, sindaco accusa: «Provincia dimentica i nostri territori»

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri lancia l'allarme per la Sp342: «Cosa accadrà con le prossime piogge torrenziali»

Alessandra Pazzanese

24 Febbraio 2023

Sp342 Roscigno

La Strada Provinciale 342 che collega i comuni di Roscigno e Bellosguardo, nonostante sia quotidianamente attraversata anche dai mezzi pubblici del trasporto scolastico che conducono tanti giovani presso le scuole dei comuni limitrofi, sembrerebbe in condizioni di gravissimo dissesto. A denunciare la situazione del tratto stradale è stato il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, che proprio ieri mattina ha diffuso le immagini del tratto viario.

La segnalazione del sindaco

“Queste immagini dimostrano che, vista la viabilità, vivere in questo territorio diventa sempre più difficile. I lavori su alcune strade di queste zone iniziano anche dopo dieci anni dal verificarsi dei disagi” ha tuonato Palmieri.

Il cattivo tempo del mese scorso ha causato la frana dell’area sottostante alla strada e ha provocato anche delle crepe e delle difformità sull’asfalto. Tuttavia, oltre al restringimento della carreggiata, non è stato preso nessun altro provvedimento per ripristinare l’area e per rendere il transito più sicuro

Anche le cunette ai margini della strada sono in evidente stato di abbandono, l’acqua piovana ha creato queste situazioni di dissesto. Chi di dovere faccia chiarezza su questa triste situazione, da qui passano pullman di linea e prima o poi potrebbe verificarsi uno smottamento” ha tuonato ancora il primo cittadino di Roscigno aggiungendo di voler far sentire la sua voce sia per dovere istituzionale che in qualità di cittadino delle aree interne.

Le accuse

La Provincia si dimentica dei nostri territori. Guardando questa strada mi chiedo quale potrebbe essere il risultato finale della prossima pioggia torrenziale?” si è chiesto allarmato Palmieri rimanendo in attesa di una risposta da parte dell’ente provinciale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Torna alla home