Attualità

Medico in prima linea per la lotta al covid-19, a Sant’Arsenio cittadinanza onoraria per il Prof. Ippolito

Professore Ippolito riceverà a Sant'Arsenio la cittadinanza onoraria per aver combattuto nella lotta contro il Covid

Federica Pistone

23 Febbraio 2023

Sant’Arsenio si appresta ad onorare uno dei suoi figli più illustri, il professor Giuseppe Ippolito, che sabato 25 febbraio riceverà la cittadinanza benemerita dal Comune e il titolo di socio onorario dall’Associazione culturale “Luigi Pica”, presieduta dal dottor Aldo Rescinito.

InfoCilento - Canale 79

La lotta contro il Covid

Il professor Ippolito è stato in prima linea nella lotta al Covid-19, prima come direttore scientifico dello Spallanzani e poi come Direttore Generale della Ricerca e Innovazione in Sanità del Ministero della Salute, incarico prestigioso che ricopre attualmente.

Il suo contributo nella gestione della pandemia è stato fondamentale e ha ricevuto l’approvazione e il riconoscimento della comunità scientifica internazionale.

La cerimonia

La cerimonia di conferimento delle onorificenze si terrà nell’auditorium comunale di Sant’Arsenio alle ore 17.30 e sarà moderata dalla giornalista Simona D’Alessio.

Alla presenza del sindaco Donato Pica, interverranno il presidente dell’Associazione culturale “Luigi Pica”, Aldo Rescinito, e il professor Ippolito stesso, che ringrazierà la comunità di Sant’Arsenio per il riconoscimento.

Il programma

Durante l’evento, ci saranno anche momenti di intrattenimento musicale, con l’esibizione del coro “Amici della Musica” diretto dalla maestra Viviana Palladino e dell’Associazione musicale “I due volti della luna”.

Sant’Arsenio è orgogliosa di poter riconoscere il valore del professor Ippolito e ringrazia il suo impegno e la sua dedizione nel contrasto alla pandemia, che ha salvato vite umane e ha permesso al nostro Paese di affrontare una delle sfide più difficili della sua storia recente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Torna alla home