Cilento

Due donne trovate morte in casa: due episodi a poca distanza nella giornata di ieri

Nella giornata di ieri due drammatici episodi registrati sul territorio salernitano. Una 54enne e una 81enne trovate morte in casa

Ernesto Rocco

23 Febbraio 2023

Ambulanza

Una donna di 54 anni è stata ritrovata priva di vita in casa nel primo pomeriggio di oggi. L’episodio è accaduto a Sessa Cilento, nella frazione San Mango. A dare l’allarme un familiare che ha trovato il corpo esanime all’interno della propria abitazione. Immediatamente è scattato l’allarme. Sul posto un’ambulanza rianimativa della Croce Gialla di Agropoli, ma per lei non c’è stato nulla da fare.

Il cordoglio

Discrezione sulle cause del decesso ma potrebbe essersi trattato anche di un atto volontario.

Grande il cordoglio nella comunità cilentana, rimasta sconvolta e incredula per l’accaduto. Tutti hanno ricordato con grande affetto e stima la 54enne.

Il caso di Buonabitacolo

Sempre nella giornata di ieri una anziana è stata trovata priva di vita a Buonabitacolo. La donna, 81 anni, non dava notizie di sé da qualche giorno e la sua scoperta ha suscitato grande tristezza nella comunità locale.

La segnalazione del sindaco Giancarlo Guercio e di un vigile urbano ha portato sul posto i sanitari del 118, la Polizia Municipale di Buonabitacolo e i Carabinieri della locale Stazione.

Secondo i sanitari, la morte della signora sembrerebbe essere stata causata da cause naturali.

Dalle prime ricostruzioni sembrerebbe che l’anziana vivesse sola, pertanto la scoperta del decesso non è avvenuta immediatamente. E’ importante ricordare che la solidarietà e la vicinanza ai propri vicini più anziani possono fare la differenza nella loro vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Guardia di Finanza Salerno: sequestrati circa 2 kg di Hashish

Uomo arrestato per il reato di "detenzione di sostanza stupefacente"

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Torna alla home