Attualità

«Mezzi di trasporto ed edilizia scolastica», l’Uds Vallo di Diano porterà le problematiche del territorio agli Stati Generali della Scuola pubblica Campana

Gli studenti del Vallo di Diano si preparano ad illustrare le principali problematiche che affrontano quotidianamente in materia di trasporto e edilizia scolastica, durante gli Stati Generali della Scuola Pubblica Campana

Federica Pistone

22 Febbraio 2023

Liceo Pisacane Padula

Gli studenti del Vallo di Diano si preparano ad illustrare le principali problematiche che affrontano quotidianamente in materia di trasporto e edilizia scolastica, durante gli Stati Generali della Scuola Pubblica Campana. L’incontro è in programma per venerdì 24 febbraio presso la Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia a Napoli.

Sinergia tra Stati Generali e Scuola Pubblica Campana

L’Unione degli Studenti Campania aveva ottenuto la convocazione della conferenza regionale sul diritto allo studio, prevista dalla legge regionale n. 4 del 2005, in occasione dello sciopero studentesco regionale del 18 novembre scorso. Tuttavia, la Regione Campania non è stata in grado di mantenere le promesse fatte agli studenti e di attuare la legge regionale sul diritto allo studio.

Gli Stati Generali della Scuola Pubblica Campana si terranno quindi comunque, con la partecipazione dell’Ufficio Scolastico Regionale.

I dettagli sul Vallo di Diano

Teresa Maria Silverio, dell’Unione degli Studenti Vallo di Diano, ha sottolineato l’importanza di presentare le problematiche relative ai mezzi di trasporto privati e malfunzionanti, che spesso risultano inaccessibili agli studenti del territorio. Irene Mele, coordinatrice dell’Unione degli Studenti Vallo di Diano, ha invece evidenziato le criticità legate all’edilizia scolastica, citando il Liceo Carlo Pisacane di Padula, il Marco Tullio Cicerone e il G. Criscuolo di Polla come i casi più critici.

Dopo i lavori assembleari, che si terranno a porte chiuse, gli studenti organizzeranno un flash mob e una conferenza stampa di restituzione per la stampa alle ore 13:15 presso Palazzo Santa Lucia. La legge regionale sul diritto allo studio continua ad essere messa in secondo piano, nonostante l’impegno degli studenti nell’attuazione pratica dei suoi principi. Questo è il momento di fare squadra e di lavorare insieme per migliorare il sistema scolastico e garantire un’istruzione di qualità a tutti gli studenti della Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: il relitto della Mensh II resta sulla spiaggia da quattro anni

A Marina di Eboli, in località Campolongo, giace ancora e dopo circa quattro anni il relitto ormai abbandonato e divenuto rifiuto speciale della Mensh II un natante, un Benetti di 28 metri battente bandiera polacca

Sapri: al via la seconda edizione della “Festa delle quattro luci”

L'evento si terrà questa sera, 26 luglio e domani, domenica 27 luglio

Vallo della Lucania: oggi l’ultimo saluto all’avvocato Franco Chirico

I funerali si terranno nel pomeriggio, nella chiesa di San Nicola di Bari a Stella Cilento, suo paese d’origine

Chiara Esposito

26/07/2025

Capaccio Paestum, turismo accessibile e inclusivo: inaugurata la “Spiaggia senza barriere”

L'obiettivo è di migliorare sempre più il servizio e diventare punto di riferimento per il turismo accessibile

Allarme incendi in Campania e nel Cilento: Legambiente chiede un cambio di rotta

Legambiente lancia l'allarme incendi in Campania: 1926 ettari in fumo nei primi 7 mesi del 2025. Urgente una strategia integrata e un cambio di governance.

Ernesto Rocco

26/07/2025

Morto Mario Bruno Bambacaro. Addio a un’icona dell’arte Cilentana

Il mondo dell'arte piange la scomparsa del maestro Mario Bruno Bambacaro, artista poliedrico di Capaccio Paestum

Soggiorno climatico per anziani: il Comune di Salerno promuove l’inclusione a Marina di Ascea

Soggiorno climatico per la terza età a Marina di Ascea. Ecco i requisiti e come partecipare all'iniziativa promossa dal comune di Salerno

Ernesto Rocco

26/07/2025

Giancarlo Guercio alla Direzione Artistica della 30ª Edizione de “Alla Tavola della Principessa Costanza”

La direzione artistica dell’evento è stata affidata a Giancarlo Guercio, attore, regista e autore teatrale originario del Vallo di Diano. Guercio è anche sindaco del comune Buonabitacolo

Stefano Guercio ritrovato a Casal Velino: era scomparso da oltre 24 ore

L’uomo è stato ritrovato vivo nella mattinata di oggi, sabato 26 luglio, nelle campagne di Casal Velino, lungo la strada Pedemontana che conduce alla frazione di Verduzio

Chiara Esposito

26/07/2025

Poste Italiane: l’ufficio di Policastro Bussentino nuovamente operativo nella versione “Polis”

Nell’ufficio postale di Policastro Bussentino saranno da subito disponibili i servizi INPS per i pensionati

Nasce a San Mauro Cilento il nuovo Punto Digitale Facile: tecnologia alla portata di tutti

Attivo il Punto Digitale Facile a San Mauro Cilento: supporto gratuito per accedere e usare i servizi digitali della PA, con assistenza su misura

Torna alla home