Attualità

Boom di presenze per la 50esima edizione del Carnevale agropolese tra carri allegorici e divertimento

Grande successo per il Carnevale agropolese, boom di presenze per le due sfilate dei carri allegorici

Serena Vitolo

22 Febbraio 2023

Carro vincitore carnevale Agropoli

Viene degnamente recuperato ciò che era mancato negli ultimi due anni, a causa delle restrizioni covid e le preoccupazioni diffuse di contagio. Un tuffo nel passato, infatti, è stato il colpo d’occhio di un’Agropoli vestita a festa che giunge ormai alla sua 50 edizione, confermando una proposta folcloristica ben gestita e proposta che attira interesse e partecipazione da parte dei paesi limitrofi Cilentani

InfoCilento - Canale 79

Nonostante le condizioni meteo incerte, in tanti hanno scelto di partecipare all’atteso evento

L’amministrazione tutta e il Sindaco Mutalipassi mostrano soddisfazione e gratitudine verso coloro che si sono impegnati per la buona riuscita di un evento che si sviluppa in diverse fasi, il cui ultimo appuntamento sarà domenica prossima, 26 febbraio.

Otto i carri in gara con questa ordine di gradimento :
1.Non ci resta che piangere (Rione Moio), primo posto
2.Thomas, il trenino dei bambini (via Risorgimento), secondo posto
3.”Quando la vita è un carnevale” (Rione Giotto-Risorgimento), terzo posto

La 50esima edizione della manifestazione ha visto la partecipazione di tantissime persone che non hanno voluto mancare ai due appuntamenti clou: le sfilate dei carri allegorici del 19 e del 21 febbraio. Due diversi percorsi, come avviene da anni, quello di domenica 19 con partenza su via D’Acquisto e quello di ieri con partenza dal lungomare, entrambi con arrivo nella centralissima Piazza Vittorio Veneto.

Le dichiarazioni

«Tantissime persone hanno affollato le strade cittadine, per assistere alle sfilate dei carri allegorici della 50esima edizione del Carnevale di Agropoli. Divertimento, allegria, spensieratezza ho letto sui volti delle numerose persone che non sono volute mancare a questo appuntamento con la storia. Ne avevamo bisogno, dopo due anni in cui la manifestazione ha subìto una pausa, a causa della pandemia. Complimenti a voi!».

Nella giornata del 20 febbraio si è tenuta anche “La Corrida” presso il Pala “Di Concilio” di Agropoli. Numerosi i partecipanti, tra i quali ha vinto Stefano Amici, seguito da Francesco Costa e Assunta Liparulo. Il premio simpatia è andato a “Lucianino”.

L’evento si concluderà domenica 26 febbraio con la “Festa del Carnevale”. Si terrà il Grande Corso Mascherato con postazione fissa dei fantastici Carri allegorici e Gruppi mascherati tra il lungomare S. Marco e via Risorgimento. E’ inoltre visitabile gratuitamente la mostra sul Carnevale di Agropoli presso La Fornace di viale Lombardia.

La curiosità

Non si sa da dove derivi il nome ‘carnevale’: l’etimo carnes levare (“togliere la carne”) o carne vale (“carne, addio”) alludono ai digiuni quaresimali, dato che il Carnevale si conclude con il martedì grasso, il giorno che precede, nei paesi cattolici, il mercoledì delle Ceneri.
Il Carnevale infatti si inserisce nella tradizione cattolica come momento di festa che precede la Quaresima, un periodo di digiuno e di astinenza in attesa della Pasqua dove soprattutto in passato di evitava di mangiare la carne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Torna alla home